Fede devozione e cultura Domenica la sfida Imago Dei con i balestrieri di Sansepolcro
LUCCA Ritorna, per il quarto anno consecutivo, "Imago Dei", la sfida tra i balestrieri di Lucca e di Sansepolcro, due città unite dalla devozione al Volto Santo. La gara si svolgerà Domenica a Sansepolcro e rientra in un più ampio quadro di iniziative di Fede, di tradizione e di cultura nel segno del "Tributo al Volto Santo". Anche Sansepolcro è infatti devota a un’immagine sacra del Volto Santo che in passato è stata oggetto di confronto circa il primato rispetto a Lucca.La rievocazione storica medievale e l’arte della balestra hanno radici profonde a Sansepolcro che varò nel 1966 la Federazione nazionale italiana dei balestrieri in cui la Compagnia balestrieri di Lucca entrò nel 1972. Quest’anno alle iniziative di questa settimana si aggiunge la mostra promossa da "Puccini and friends in Valtiberina", una collettiva di 12 artisti contemporanei che, con 12 quadri (come 12 sono le opere pucciniane), raccontano il Maestro. 🔗Lanazione.it

© Lanazione.it - Fede, devozione e cultura. Domenica la sfida “Imago Dei“ con i balestrieri di Sansepolcro
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Stabat Mater, connubio tra fede e cultura per il Venerdi Santo - Tempo di lettura: 3 minutiFede religiosa e cultura musicale viaggiano insieme da lungo tempo e si ritrovano ancora una volta nel Venerdì Santo 2025 di Benevento, momento cruciale dei riti pasquali che vivranno il loro momento di massima partecipazione popolare nella Processione di Gesù Morto per le principali vie cittadine .Il “Solenne concerto del Venerdì Santo”, giunto alla XV edizione, per il quarto anno in programma nella Chiesa Santissima Annunziata, è stato presentato questa mattina in un incontro presso il Salone della biblioteca pubblica arcivescovile Francesco Pacca. 🔗anteprima24.it

© anteprima24.it - Stabat Mater, connubio tra fede e cultura per il Venerdi Santo
Reggio Calabria. Un pomeriggio di fede e cultura con Don Francesco Cristofaro: presentato il libro Luce sul mio cammino - Un’intensa giornata di spiritualità e condivisione ha animato la Parrocchia Maria SS. della Neve a Reggio Calabria. L’occasione è stata la presentazione del libro Luce sul mio cammino, scritto da Don Francesco Cristofaro, sacerdote molto amato e seguito sui social per la sua opera di evangelizzazione e testimonianza.L’evento si è aperto con la celebrazione della Santa Messa, che ha visto una significativa partecipazione di fedeli. 🔗laprimapagina.it

© laprimapagina.it - Reggio Calabria. Un pomeriggio di fede e cultura con Don Francesco Cristofaro: presentato il libro Luce sul mio cammino
Domenica al Museo: ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali - Proseguono gli appuntamenti del 2025 con “Domenica al Museo”, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Domenica 6 aprile i musei liguri aprono le porte al pubblico.Le visite si... 🔗genovatoday.it

© genovatoday.it - Domenica al Museo: ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali
Su questo argomento da altre fonti
Fede, devozione e cultura. Domenica la sfida “Imago Dei“ con i balestrieri di Sansepolcro; Pasqua ad Alghero: fede, tradizione e devozione nella Domenica della Resurrezione; Crotone – Fede e Devozione: La Madonna di Capocolonna in Mostra; Tra fede e tradizione si ripetono nel cuore di Cagliari i riti della Settimana Santa. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Cicciano: fede e devozione a Santa Maria degli Angeli - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com
TORREMAGGIORE Fede, cultura, memoria storica. Torremaggiore Celebra la 50ª Edizione della Via Crucis Vivente - Torremaggiore si prepara a vivere un momento di intensa partecipazione religiosa e culturale con l’arrivo della 50ª edizione della Via Crucis Vivente, che si terrà domenica 13 aprile 2025. 🔗statoquotidiano.it
Sindone, fede e cultura in notturna: Torino celebra il 4 maggio con arte e spiritualità - Domenica 4 maggio, in occasione della Festa liturgica della Sindone, la Tenda di Avvolti prolunga l’orario di apertura, offrendo la possibilità di compiere la visita digitale e immersiva della Sindone ... 🔗torinoggi.it