Parkinson Alzheimer o… Idrocefalo Normoteso? Una patologia curabile convegno alla Camera
ROMA – Martedì 6 maggio, dalle ore 10 alle ore 11, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati (Via della Missione 4), si terrà un convegno dal titolo “Parkinson, Alzheimer o. Idrocefalo Normoteso? Una patologia curabile”. L’evento, fortemente voluto dall’On. Marina Marchetto Aliprandi, si pone l’obiettivo cruciale di accrescere la consapevolezza sull’Idrocefalo Normoteso, una patologia che affligge prevalentemente le persone con più di 65 anni. Questa condizione si manifesta con una triade di sintomi – demenza, incontinenza urinaria e difficoltà nella deambulazione (caratterizzate da vertigini, cadute frequenti e la sensazione di avere i piedi “incollati” al pavimento) – che spesso la portano a essere erroneamente diagnosticata come Parkinson, Alzheimer o altre forme di demenza. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - “Parkinson, Alzheimer o… Idrocefalo Normoteso? Una patologia curabile”, convegno alla Camera
In questa notizia si parla di: parkinson - alzheimer
Su questo argomento da altre fonti
L’AI svela le differenze tra donne e uomini per la diagnosi di Alzheimer e Parkinson - (Adnkronos) – Una ricerca coordinata dal Cnr-Istc ha utilizzato, per la prima volta, un algoritmo di machine learning per analizzare l'esito di test neuropsicologici, neurofisiologici e genetici volti a predire l'insorgenza delle due patologie tenendo conto del sesso. Lo studio si pone come base per implementare nella pratica clinica approcci diagnostici specifici basati sul genere. […] 🔗periodicodaily.com
Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante - Demenze, Parkinson e parkinsonismi atipici a confronto: un’ottica diagnostica e neuropsicologica - Giovedì 10 aprile dalle ore 17 alle 18:30 nella sede del Distretto Sanitario di Vedelago (via Toniolo, 2) si svolgerà l’incontro dal titolo “Demenze, Parkinson e parkinsonismi atipici a confronto: un’ottica diagnostica e neuropsicologica”. Un approfondimento e uno spazio di discussione, con la... 🔗trevisotoday.it
Lotta a Parkinson e Alzheimer. L’intelligenza artificiale aiuta - L’intelligenza artificiale per diagnosticare in anticipo Alzheimer e Parkinson. L’Istituto neurologico Mondino ha partecipato alla ricerca per individuare i fattori più importanti per la diagnosi precoce. "Con algoritmi di machine learning avanzato – ha spiegato Antonio Malvaso (nella foto), ricercatore, specializzando in neurologia all’istituto neurologico Mondino di Pavia – abbiamo individuato i principali fattori predittivi per uomini e donne nello sviluppo di patologie neurodegenerative, approfondendo la comprensione di come il sesso influenzi lo sviluppo e la loro progressione. 🔗ilgiorno.it