Disabilità invisibili nei bambini quali sono le più comuni e come riconoscerle
Quello della Disabilità è un argomento molto delicato, sia perché è causa di molta sofferenza nelle persone coinvolte in queste condizioni, sia perché spesso è difficile parlarne. Lo è anche, come evidenziato dal Manual for Human Rights Education with Young people del Consiglio d’Europa, per l’assenza di una definizione universalmente accettata di Disabilità, sia perché spesso non vi è la consapevolezza, l’attenzione e la sensibilità nell’individuarla e nel riconoscerne l’impatto. A questo proposito l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) distingue due concetti chiave: la menomazione e la Disabilità.La menomazione è la perdita o l’anormalità della struttura o della funzione corporea, psicologica o fisiologica, mentre la Disabilità è la restrizione o perdita conseguente alla menomazione dell’abilità di eseguire un’attività così come è considerato normale per l’essere umano.
Leggi su Gravidanzaonline.it

Gravidanzaonline.it - Disabilità invisibili nei bambini: quali sono le più comuni e come riconoscerle
Benessere urologico nella donna, piano di prevenzione alla Gruccia lanazione.it
Enrico Nigiotti in Fortezza. Il summer tour ad Arezzo lanazione.it
Al premio Senofonte. I butteri che spiccano: "Momento toccante" lanazione.it
Tutte le spine dello sport: "Impossibile organizzare eventi di un certo livello" lanazione.it
Memorial Codeluppi nel nome di Paglionico lanazione.it
Palasport a ’Ritmo urbano’ lanazione.it
I nostri soldi e il caro-vita: "Conti pubblici risanati ma famiglie in difficoltà" lanazione.it
Enrico Nigiotti in Fortezza. Il summer tour ad Arezzo lanazione.it
Al premio Senofonte. I butteri che spiccano: "Momento toccante" lanazione.it
Tutte le spine dello sport: "Impossibile organizzare eventi di un certo livello" lanazione.it
Memorial Codeluppi nel nome di Paglionico lanazione.it
Palasport a ’Ritmo urbano’ lanazione.it
I nostri soldi e il caro-vita: "Conti pubblici risanati ma famiglie in difficoltà" lanazione.it
- Lego, i nuovi set dedicati ai fan con autismo e altre disabilità invisibili
- 60 milioni di donne “invisibili” nell’Unione Europea: sono le donne con disabilità
- Novità Lego: tre set dedicati alle disabilità invisibili, come autismo e schizofrenia
- Sono 14mila i minorenni in Italia con sclerosi multipla: la scuola sia di supporto ai loro bisogni invisibili
- Per troppo tempo i bambini e le bambine con disabilità sono stati invisibili nelle statistiche
- Ci sono disabilità che non si vedono
-
Parlare di disabilità col profumo di caffè - La fatidica “pausa caffè”, il momento “sacro” di bere un caffè, una delle azioni più meccaniche e consueta della nostra vita di tutti i giorni può trasformarsi in un’esperienza multisensoriale, immer ... (invisibili.corriere.it)
- Donne con sclerosi multipla e disabilità: vittime invisibili della discriminazione multipla - Aumentare la consapevolezza dei propri diritti, riconoscere quando si è vittime di discriminazioni e violenze, e avere strumenti per superarle concretamente sono alcuni step necessari per sostenere la ... (disabili.com)
-
Barriere Invisibili - Un'Italia ancora inaccessibile Ogni giorno in Italia, migliaia di persone con disabilità affrontano una sfida invisibile agli occhi di molte persone: ... (newsicilia.it)
Video Disabilità invisibili