Perché la Limousine presidenziale americana si chiama The Beast?

Progettata per resistere a ogni tipo di attacco, rappresenta una combinazione unica di tecnologia avanzata, sicurezza estrema e simbolismo politico, la macchina del presidente americano ha un nome evocativo, The Beast, la bestia. Con la sua struttura blindata, sistemi difensivi sofisticati e capacità di comunicazione globale, “The Beast” incarna l’importanza della protezione del leader politico più importante al mondo.  Equipaggiata con corazze di otto pollici di spessore e finestre antiproiettile capaci di resistere a colpi di Magnum .44, è stata progettata per affrontare esplosioni e attacchi chimici grazie a un abitacolo sigillato con ossigeno indipendente. Anche se lenta nell’accelerazione, è dotata di pneumatici antistrappo che le consentono di proseguire il viaggio anche se danneggiati.
Perché la Limousine presidenziale americana si chiama The Beast?

Cultweb.it - Perché la Limousine presidenziale americana si chiama The Beast?

Leggi su Cultweb.it
  • Rivoluzione Trump. Via da tutto, dal clima alla sanità. Dazi per l'Europa e TikTok a Musk - Le voci e le immagini di chi sperava di entrare in America
  • Donald Trump, a volte ritornano: ecco la "Beast", la limousine presidenziale
  • Trump ha giurato, è il 47° presidente Usa: "L'età dell'oro inizia ora"
  • Stop alla vendita in Usa di auto con tecnologie cinesi e russe: «Sono un pericolo per il Paese»
  • Tutti i motori del Presidente: da Torino una spider d'oro per Trump
  • Da Lincoln a Kennedy, un presidente Usa su tre ha subito attentati omicidi
  • All'asta la Limousine presidenziale blindata di Bill Clinton - E' un'asta 'presidenziale ... Presidential Limousine del 1996 che sono stati costruiti. La vettura, che ha suo tempo ha avuto un costo stimato di 2 milioni dollari americani, e ora è ... (ansa.it)
Video Perché Limousine