I ragazzi della Gen Z non amano parlare con i colleghi in ufficio Ma gli esperti suggeriscono | Micro-chiacchiere di due minuti aiutano fiducia e relazioni
parlare con i colleghi in ufficio? No grazie. Secondo un sondaggio pubblicato dal New York Post, tra 2000 persone intervistate il 78% è a disagio nel chiacchierare davanti alla ‘classica’ macchinetta del caffè. Andando in profondità, il 27% dichiara di sentirsi più a proprio agio a comunicare online piuttosto che di persona. Questo fenomeno è più marcato tra i lavoratori più giovani: il 40% della Generazione Z si sente così, rispetto al 33% dei Millennials e al 24% della Generazione X.Secondo i più giovani, che sono più abituati ai lavori flessibili o a distanza, comunicare vis à vis è “come imparare una nuova lingua”. Insomma, meglio Whatsapp o Teams anche se il collega è ‘a due passi’. Eppure Anna Beheshti, di Tilda, punta a incoraggiare quelle che vengono definite “Micro chiacchiere” di due minuti: “Con il lavoro ibrido ormai la norma, non abbiamo più lo stesso allenamento quotidiano nelle interazioni sociali come quando eravamo tutti in ufficio a tempo pieno.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - I ragazzi della Gen Z non amano parlare con i colleghi in ufficio. Ma gli esperti suggeriscono: “Micro-chiacchiere di due minuti aiutano fiducia e relazioni”
- I ragazzi della Gen Z non amano parlare con i colleghi in ufficio
- Gen Z licenziata dopo l'assunzione: "Cosa sbagliano i giovani?"
- La scuola che vorrei, parola ai ragazzi: per l'80% di loro non insegna nulla di utile alla vita, pochi si sentono valorizzati
- Colloquio di lavoro: chi se la cava meglio tra la Generazione Z e i Millennial?
- La Gen Z ha capito che i social fanno male. La metà di loro: «Non daremo ai nostri figli il cellulare prima del liceo»
- Gen Z a due velocità: la parità di genere divide i più giovani
- La Gen Z non è un monolite ma è composta da 5 profili differenti di social teenager - su 24.000 ragazzi tra i 12 e i 20 anni ingaggiati in 48 ore, emerge che la Gen Z non è un monolite, bensì è composta da 5 cluster di giovanissimi che vivono e percepiscono l'interazione con i ... (ilsole24ore.com)
- Il mutismo della Gen Z tra miti da sfatare, valori e incomunicabilità con gli adulti - Parliamo della Generazione Z ... tre ragazzi emerge una figura differente da ammirare) determina un’assenza di narrazione e di visibilità; siamo di fronte a una generazione che non ha un ... (msn.com)
-
Gen Z, perché le ventenni scelgono il botox - Sempre più ragazze giovani sono attratte da botox, filler e medicina estetica. Lo rivela una ricerca americana che sottolinea il ruolo dei social nel diffondere trattamenti anti-età spesso inutili nei ... (msn.com)
Video ragazzi della