Dazi Apple trova un accordo con Trump Samsung rischia tariffe fino al 25% i suoi smartphone a prezzi altissimi
Dazi Usa: Apple ha trovato un accordo con Trump, Samsung invece al momento rischia dazi fino al 25% sugli smartphone e non solo. Le ripercussioni dei dazi di Donald Trump si fanno sentire anche nel settore della tecnologia e il rischio è che le grandi aziende che non producono negli Usa possano restare indietro rispetto al colosso Apple. (Ansa Foto) – notizie.com Il colosso di Cupertino ha trovato un accordo in extremis con la Casa Bianca per evitare le tariffe. Accordo ufficializzato nello Studio Ovale tra Donald Trump e il ceo Tim Cook, che prevede un investimento di 600 miliardi di dollari in quattro anni per nuove strutture produttive negli Usa. 🔗 Leggi su Notizie.com
© Notizie.com - Dazi, Apple trova un accordo con Trump. Samsung rischia tariffe fino al 25%, i suoi smartphone a prezzi altissimi
In questa notizia si parla di: dazi - apple
Pur di evitare i dazi di Trump, #Apple ha annunciato un investimento da 100 miliardi di dollari per espandere le sue attività negli Usa. Anche Nvidia, Tsmc, Amazon, Novartis, Toyota e tante altre aziende hanno piani simili Vai su X
Pur di evitare i dazi di Trump, #Apple ha annunciato un investimento da 100 miliardi di dollari per espandere le sue attività negli Stati Uniti. Anche Nvidia, Tsmc, Amazon, Novartis, Toyota e tante altre aziende hanno piani simili. Tutti i dettagli nell'articolo di Luc Vai su Facebook
Scattano i dazi di Trump, Apple trova l'accordo e si salva; Accordo Trump-Apple: 100 miliardi di investimenti negli Usa; Le azioni Samsung salgono grazie all’accordo con Apple ed esenzione dazi USA.
Scattano i dazi di Trump, Apple trova l'accordo e si salva - Donald Trump inaugura la nuova stagione dell'America First a colpi di dazi cosiddetti re ... Segnala ansa.it
Dazi, le Big Tech cedono a Trump per evitare le tariffe - Solo negli ultimi giorni, la Casa Bianca ha confermato che due produttori di chip statunitensi, Nvidia e Advanced Micro Devices, saranno autorizzati a vendere chip avanzati alla Cina in cambio di una ... Da quifinanza.it