Parità di accesso Relazione annuale 2025

Il 27 maggio a Roma, presso la Sala della Regina di Montecitorio, si terrà la presentazione della Relazione Annuale 2025 dell’Organo di Vigilanza sulla parità di accesso. L’evento vedrà interventi di figure istituzionali, tra cui il presidente Antonio Martusciello e il segretario di presidenza Francesco Battistoni, illustrando i risultati e le sfide per promuovere l’uguaglianza di accesso.

ROMA – Martedì 27 maggio, alle ore 11, presso la Sala della Regina di Montecitorio si svolgerà la “Relazione annuale 2025” dell’Organo di Vigilanza Parità di accesso. Sono previsti i saluti del segretario di presidenza, Francesco Battistoni. Illustra la Relazione Antonio Martusciello, presidente dell’Organo di Vigilanza sulla Parità di accesso alla Rete FiberCop. Intervengono Federico Freni, sottosegretario Economia e Finanze, Giacomo Lasorella, presidente Agcom. L’appuntamento, come informa una breve nota, viene trasmesso in diretta webtv. 🔗 Leggi su Lopinionista.it

parità di accesso relazione annuale 2025

© Lopinionista.it - Parità di accesso, Relazione annuale 2025

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Salerno, il 20 si presenta la relazione annuale del Garante Ciambriello
Il 20 maggio, alle ore 11.00, il Garante Regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Prof.

Anac: Pnrr in ritardo, conflitti di interesse, corruzione e troppi morti sul lavoro dovuti agli appalti. La galleria degli orrori nella relazione annuale al Parlamento
La relazione annuale dell'ANAC evidenzia ritardi nel PNRR, conflitti di interesse, corruzione e un tragico aumento dei morti sul lavoro, spesso legati agli appalti.

Greta Rossetti e Sergio D’Ottavi: relazione al capolinea, spunta ex gieffino e lei replica
Greta Rossetti e Sergio D’Ottavi, due volti noti del Grande Fratello 2023/2024, sembrano attraversare un momento critico nella loro relazione.

Roma - ?Relazione annuale Organo vigilanza parità di accesso alla rete Tim (28.05.24)

Video Roma - ?Relazione annuale Organo vigilanza parità di accesso alla rete Tim (28.05.24)