Pensione e Fondo Espero silenzio-assenso | ecco chi è interessato e come funziona Cosa fanno docenti e cosa fa il Dirigente
Un incontro al Ministero tra sindacati e amministrazione ha approfondito il funzionamento del silenzio-assenso per l'adesione al fondo pensione Espero. È stato chiarito come questa procedura coinvolga docenti e dirigenti, delineando i ruoli e le responsabilità di ciascuno nel processo, importante per garantire trasparenza e chiarezza sulle scelte pensionistiche del personale scolastico.
Incontro al Ministero tra sindacati ed amministrazione relativamente al cosiddetto "silenzio-assenso" per l'adesione al fondo pensione Espero. E' stato chiarito dall'amministrazione che il meccanismo di adesione al fondo pensione complementare prevede una specifica procedura per i docenti e il personale ATA assunti a tempo indeterminato dopo il 1° gennaio 2019. Si tratta del sistema del cosiddetto silenzio-assenso, che comporta l'iscrizione automatica al fondo salvo esplicita manifestazione contraria da parte dell'interessato. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Approfondisci con questi articoli
Fondo Pensione Nazionale BCC/CRA riceve il “Premio Investitori Sostenibili 2025”
Il Fondo Pensione Nazionale BCC/CRA ha conquistato il Premio “Investitori Sostenibili 2025” da Itinerari Previdenziali, riconoscimento di rilievo a livello nazionale.
Fondo Espero, scatta il silenzio-assenso. Mercoledì i sindacati al Ministero per le indicazioni operative. Anief: “No all’adesione automatica, servono consapevolezza e informazione
Il Fondo Espero avvia il silenzio-assenso per la pensione complementare del personale scolastico. Mercoledì 21 maggio a Roma, i sindacati si incontrano al Ministero per chiarimenti e indicazioni operative.
Fondo Scuola Espero e silenzio-assenso: il MiM convoca i sindacati per le nuove modalità di adesione
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha convocato i sindacati per il 21 maggio alle 11:00, al fine di discutere le nuove modalità di adesione al Fondo Scuola Espero.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Fondo Espero, scatta il silenzio-assenso. Mercoledì i sindacati al Ministero per le indicazioni operative. Anief: No all'adesione automatica, servono consapevolezza e informazione; Scuola, Fondo Espero: sindacati convocati al Ministero; Pensione e Fondo Espero, silenzio-assenso: ecco chi è interessato e come funziona. Cosa fanno docenti e cosa fa il Dirigente; Fondo Scuola Espero e silenzio-assenso: il MiM convoca i sindacati per le nuove modalità di adesione. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Fondo Espero, in arrivo circolare. Anief dice no al meccanismo di adesione tramite silenzio-assenso
Si legge su orizzontescuola.it: Si è tenuta oggi al MIM la riunione tra l’amministrazione e i sindacati sulla circolare relativa alle modalità di adesione al Fondo ...
Scuola, Fondo Espero: sindacati convocati al Ministero
Segnala finanza.repubblica.it: (Teleborsa) - Al Ministero dell’Istruzione si torna a parlare di adesione al Fondo pensione complementare "Espero". Domani, mercoledì 21 maggio alle ore 11, i sindacati rappresentativi sono stati conv ...
Rinuncia al Fondo Espero: Ecco Come Fare Secondo le Istruzioni Disponibili
Riporta msn.com: Il Fondo Espero è un tema caldo per i lavoratori della scuola, specialmente per coloro assunti dopo il 1° gennaio 2019. Questo fondo pensione complementare è stato pensato per offrire una sicurezza ec ...