Raccolta di funghi Sportello Micologico Ostia dell’Asl Roma 3 | Affidarsi agli esperti
Ostia, 22 maggio 2025 – La stagione di raccolta dei funghi è appena iniziata e, grazie a una modifica della legge regionale, i funghi potranno essere raccolti senza limiti settimanali. Per garantire sicurezza e corretta identificazione, affidarsi agli esperti dello sportello micologico dell'ASL Roma 3 è fondamentale. Scegli il supporto professionale e vivi la passione in sicurezza!
Ostia, 22 maggio 2025 – Per gli ap passionati dei funghi di tutto il Lazio la stagione è iniziata con un’ottima notizia: quest’anno la raccolta sarà più libera grazie a ll’abolizione dei limiti settimanali, così come previsto da una modifica di una legge regionale. “Ci auguriamo che questo provvedimento venga accolto dagli amanti delle specie fungine con grande entusiasmo, ma anche prestando attenzione al messaggio che l’ispettore micologico ripete sempr e sia a chi raccoglie sia a chi riceve in regalo funghi spontanei: è fondamentale che prima di ingerire i prodotti ci sia il controllo gratuito presso l’ispettorato micologico competente per territorio”, spiega Mario Pacioni, ispettore micologico della ASL Roma 3. 🔗Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Rilascio dei tesserini per la raccolta dei funghi: l’evento a Buonalbergo
La Comunità Montana del Fortore invita alla cerimonia di rilascio dei tesserini per la raccolta dei funghi epigei spontanei, in programma mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 10.
Raccolta funghi, formazione a Buonalbergo: via ai tesserini micologici
La Comunità Montana del Fortore organizza una formazione sulla raccolta di funghi, promuovendo sicurezza alimentare e tutela ambientale.
«I piccoli cestini presi d’assalto da chi non fa la raccolta puntuale dei rifiuti»
Nei quartieri dove la raccolta puntuale dei rifiuti indifferenziati è diventata la norma, i piccoli cestini sono diventati il bersaglio di chi ignora questa nuova pratica.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Il 28 maggio 2025 a Buonalbergo si terrà una sessione formativa organizzata dalla Comunità Montana del Fortore, con il supporto della ASL di Benevento, per ottenere i tesserini micologici e raccogliere funghi in modo sicuro e responsabile.
Raccolta funghi, formazione a Buonalbergo: via ai tesserini micologici
Scrive msn.com: A Buonalbergo il 28 maggio 2025 un evento formativo per il rilascio dei tesserini raccolta funghi. Organizza la Comunità Montana del Fortore, presente la ASL di Benevento.
Funghi, oltre 310 chilogrammi controllati e 220 certificazioni nel 2024: l’attività di prevenzione per il consumo sicuro al centro di un convegno
Scrive gazzettadiparma.it: Si parlerà proprio dell’attività di prevenzione, quindi dei controlli sui funghi, al convegno organizzato dalle due Aziende sanitarie di Parma il prossimo 22 maggio, nella sala Anedda dell’Assistenza ...
“Andar per funghi” a Materia: un viaggio affascinante nel mondo fungino
Come scrive varesenews.it: La guida esperta di Mario Cervini, presidente dell’AMB Varese – Associazione Micologica Bresadola, ha offerto una panoramica unica sulla straordinaria varietà di funghi che popolano i boschi del nostr ...