Garlasco così gli investigatori sono arrivati ad Andrea Sempio

A Garlasco, un’impronta chiamata “reperto numero 33” ha riacceso le speranze degli investigatori, dopo quasi vent’anni di oblio. Trovata sulle scale della villetta di Chiara Poggi, potrebbe rappresentare la chiave per svelare ora i misteri di quell’omicidio avvenuto nel 2007, offrendo nuove possibilità di fare luce sulla verità.

Per quasi vent’anni quell’ impronta, nota come “reperto numero 33”, era stata dimenticata, considerata un dettaglio trascurabile. Ma oggi, quella stessa impronta palmare trovata sulle scale della villetta di Garlasco, dove il 13 agosto 2007 fu uccisa Chiara Poggi, potrebbe cambiare tutto. Secondo una nuova consulenza, ora al vaglio degli inquirenti, questa traccia potrebbe finalmente rivelare il suo proprietario e riscrivere il destino del caso. Una nuova luce sul passato. Gianpaolo Iuliano e Nicola Caprioli, esperti rispettivamente del Ris e della dattiloscopia forense, hanno scoperto una connessione diretta tra l’impronta e il palmo di Andrea Sempio, amico della famiglia Poggi. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

garlasco così gli investigatori sono arrivati ad andrea sempio

© Thesocialpost.it - Garlasco, così gli investigatori sono arrivati ad Andrea Sempio

Articoli recenti che potrebbero piacerti

“Oggi sono così, incredibile”. Garlasco, cosa fanno e come sono diventate le gemelle Cappa
Oggi rivisitiamo il complesso caso del delitto di Garlasco, che continua a suscitare interesse e discussioni quasi vent'anni dopo.

Garlasco, così gli inquirenti sono arrivati ad Andrea Sempio
A Garlasco, l’impronta palmare nota come “reperto numero 33” aveva da sempre suscitato curiosità e mistero.

Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere storia
L'inchiesta sul delitto di Garlasco torna a far discutere grazie a nuove analisi del Dna. I pm puntano a rinforzare le prove contro Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, e a identificare il misterioso "Ignoto 2".