Garlasco così gli inquirenti sono arrivati ad Andrea Sempio
A Garlasco, l’impronta palmare nota come “reperto numero 33” aveva da sempre suscitato curiosità e mistero. Per diciotto anni, era rimasta un dettaglio senza un volto, fino a quando gli inquirenti sono riusciti a collegarla ad Andrea Sempio, svelando così un nuovo capitolo nel caso.
Per diciotto lunghi anni quell’ impronta, soprannominata “reperto numero 33”, era rimasta nell’ombra, bollata come un dettaglio privo di rilievo. Nessuno, fino ad oggi, aveva saputo dire a chi appartenesse quell’impronta palmare rinvenuta sulla parete delle scale della villetta di Garlasco, dove il 13 agosto del 2007 venne brutalmente uccisa Chiara Poggi, 26 anni, studentessa e impiegata, trovata riversa in una pozza di sangue dalla madre. Quella stessa traccia ora, secondo una nuova consulenza depositata in Procura, potrebbe cambiare radicalmente il volto dell’inchiesta. 🔗Leggi su Caffeinamagazine.it
Altre letture consigliate
Delitto di Garlasco, si allarga il pool di pm: ora sono tre gli inquirenti di Pavia che indagano
L'inchiesta sul delitto di Garlasco si intensifica con l'allargamento del pool di magistrati della Procura di Pavia, ora composto da tre pm.
“Oggi sono così, incredibile”. Garlasco, cosa fanno e come sono diventate le gemelle Cappa
Oggi rivisitiamo il complesso caso del delitto di Garlasco, che continua a suscitare interesse e discussioni quasi vent'anni dopo.
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere storia
L'inchiesta sul delitto di Garlasco torna a far discutere grazie a nuove analisi del Dna. I pm puntano a rinforzare le prove contro Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, e a identificare il misterioso "Ignoto 2".