I limiti della democrazia e la funzione Meloni L’analisi di Sisci

La democrazia, come evidenziato da Sisci e dall'analisi di Meloni, presenta limiti intrinseci, tra cui la tendenza del popolo a defilarsi o a estraniarsi dai processi decisonali, rischiando di comprometterne la stabilità. Luciano Canfora sottolinea che questa "tara" nasce dalla complessità stessa del sistema, ponendo sfide importanti alla funzione e alla percezione della leadership moderna.

La democrazia nasce con una tara esistenziale, come avverte il grecista Luciano Canfora. Il popolino (come forse sarebbe più corretto tradurre demos dal greco antico), che elegge il suo capo talvolta perde la pazienza con le opposizioni e le lungaggini dei processi decisionali. Così l’uomo che ha ottenuto voti aizza la folla per ottenere più poteri, escludere ogni opposizione e chiudere la democrazia. Per questo in antichità i termini tyrannos (all’origine del nostro “tiranno”) demokraticos (“il governante del popolino, il capopopolo”) erano sinonimi. 🔗Leggi su Formiche.net

i limiti della democrazia e la funzione meloni l analisi di sisci

© Formiche.net - I limiti della democrazia e la funzione “Meloni”. L’analisi di Sisci

Altre letture consigliate

Giornalisti spiati e aggressioni omofobe in crescita, Zan: “Meloni ha paura della democrazia, Rai ormai è Istituto Luce”
Oggi, al Parlamento europeo, si riunisce il Gruppo di Monitoraggio su Democrazia e Diritti Fondamentali per discutere le crescenti minacce alla democrazia in Italia.

Meloni riceve il primo ministro greco Mitsotakis a Villa Pamphilj
La Premier Giorgia Meloni ha accolto il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis a Villa Pamphilj, in un incontro che rafforza i legami tra Italia e Grecia.

Schianto tremendo, è morto proprio lui: una vita oltre i limiti
Un tragico destino ha colpito Pierluigi Talamona, un uomo che ha vissuto oltre i limiti. Martedì pomeriggio, sullo sfondo di un paesaggio sereno del Varesotto, un'ultima corsa in bici si è trasformata in un terribile schianto.

Su questo argomento da altre fonti

limiti democrazia funzione meloniI limiti della democrazia e la funzione “Meloni”. L’analisi di Sisci
Riporta formiche.net: La democrazia nasce con una tara esistenziale, come avverte il grecista Luciano Canfora. Il popolino (come forse sarebbe più corretto tradurre demos dal greco antico), che elegge il suo capo talvolta ...

25 aprile, Meloni: onoriamo democrazia che fascismo aveva negato
Secondo notizie.tiscali.it: Roma, 25 apr. (askanews) - "Oggi l'Italia celebra l'ottantesimo Anniversario della Liberazione. In questa giornata, la Nazione onora la sua ritrovata libertà e riafferma la centralità di quei ...

25 aprile, Meloni: onoriamo democrazia che fascismo aveva negato
Secondo ildenaro.it: Lo dichiara in una nota la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. “La democrazia – prosegue Meloni – trova ...