Nuovo San Siro la Soprintendenza comunica ai tifosi del Milan e dell’Inter che è necessario rivedere il progetto | ecco le modifiche da apportare

La Soprintendenza ha richiesto importanti modifiche al progetto del nuovo San Siro, coinvolgendo tifosi e club. Secondo il Corriere della Sera, le direttive riguardano dettagli fondamentali legati all’impianto, per garantire il rispetto delle normative archeologiche, artistiche e paesaggistiche. Ecco le principali correzioni necessarie per proseguire con il progetto.

Nuovo San Siro, arrivano le correzioni della Soprintendenza sul progetto legato all’impianto: i dettagli. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, nella sua edizione per Milano, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio ha fornito delle direttive riguardo al progetto del nuovo stadio di San Siro, destinato alle squadre di Milan e Inter. Le direttive comprendono: L’assenza di torri e grattacieli che potrebbero offuscare la vista pubblica.. Lo spostamento dell’hotel che era previsto davanti alle scuderie de Montel. 🔗Leggi su Internews24.com

nuovo san siro la soprintendenza comunica ai tifosi del milan e dell inter che è necessario rivedere il progetto ecco le modifiche da apportare

© Internews24.com - Nuovo San Siro, la Soprintendenza comunica ai tifosi del Milan e dell’Inter che è necessario rivedere il progetto: ecco le modifiche da apportare

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Nuovo stadio di San Siro, la Soprintendenza ribadisce: “Nessun vincolo sul secondo anello fino a novembre”
La Soprintendenza di Milano ha confermato che il vincolo sul secondo anello di San Siro entrerà in vigore a novembre, lasciando spazio a discussioni sul nuovo stadio.

San Siro Inter, è gara tra 4 studi per il progetto del nuovo stadio col Milan: il prezzo e i tempi
La corsa per il nuovo stadio di San Siro, che ospiterà sia l'Inter che il Milan, è ufficialmente iniziata.

Nuovo stadio San Siro, i progetti per Inter e Milan: 4 stili per il Meazza del futuro
Il progetto del nuovo stadio di San Siro, che ospiterà Inter e Milan, prende forma. Con un investimento di oltre un miliardo di euro, le due società hanno avviato una selezione per scegliere lo studio di architettura che darà vita al Meazza del futuro.

Ne parlano su altre fonti

nuovo san siro soprintendenzaNuovo stadio di San Siro, la Soprintendenza ribadisce: “Nessun vincolo sul secondo anello fino a novembre”
Secondo fanpage.it: La Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Milano ha lasciato alcune raccomandazioni in merito alla demolizione di San Siro: ha ribadito ...

nuovo san siro soprintendenzaSan Siro, per la Soprintendenza il vincolo ora non c'è
Lo riporta rainews.it: Chiusa la conferenza dei servizi, l'ente non ha accolto l'interpretazione del Comitato Sì Meazza, secondo il quale lo stadio sarebbe già inalienabile da parte del Comune. I 70 anni, dunque, a novembre ...

San Siro, la Soprintendenza detta i tempi: lo stadio si può alienare sino al 10 novembre
Scrive affaritaliani.it: Conclusa la conferenza dei servizi per il nuovo stadio. Il secondo anello compie settanta anni (e diventa inalienabile) il 10 novembre. Le ...