Perugia | presentato il progetto PG4Ideas per promuovere l’imprenditorialità giovanile

Oggi, presso il POST – Museo della Scienza di Perugia, è stato ufficialmente presentato PG4Ideas, un progetto dedicato a promuovere l’imprenditorialità giovanile. Rivolto a giovani under 30 residenti nel capoluogo umbro, l'iniziativa si inserisce nel percorso #reciproCittà, mirando a stimolare la creatività e l'autoimprenditorialità tra le nuove generazioni.

È stato presentato ufficialmente questa mattina, presso il POST – Museo della Scienza di Perugia, il progetto PG4Ideas, un’iniziativa volta a stimolare l’autoimprenditorialità tra i giovani under 30 residenti nel capoluogo umbro. Il progetto nasce nell’ambito del percorso #reciproCittà, frutto della collaborazione tra enti pubblici e realtà private del territorio. Tra i promotori figurano il Comune di Perugia, il POST – Museo della Scienza, l’ Università degli Studi di Perugia, l’ Università per Stranieri di Perugia, FidoCommercialista, Meet2b e l’ Associazione Roghers. L’Università degli Studi di Perugia partecipa attivamente al progetto, offrendo il contributo di ricercatori, ricercatrici e specialisti nei rispettivi ambiti, a conferma del ruolo strategico dell’Ateneo nello sviluppo locale e nella creazione di opportunità per le nuove generazioni. 🔗Leggi su Laprimapagina.it

perugia presentato il progetto pg4ideas per promuovere l imprenditorialità giovanile

© Laprimapagina.it - Perugia: presentato il progetto PG4Ideas per promuovere l’imprenditorialità giovanile

Approfondimenti da altre fonti

PG4Ideas: a Perugia nasce il gioco che trasforma i giovani in imprenditori
Scrive umbrianotizieweb.it: (UNWEB) Perugia. È stato presentato al POST – Museo della Scienza di Perugia il progetto PG4Ideas, una nuova proposta pensata per stimolare l’autoimprenditorialità tra gli under 30 residenti a Perugia ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Coronavirus: la Commissione europea presenterà il suo progetto di passaporto vaccinale a marzo
La Commissione europea presenterà a marzo una bozza di "passaporto verde" digitale che attesti una vaccinazione contro il Covid o test negativi per viaggiare più liberamente, ha annunciato la sua presidente Ursula von der Leyen.