Delitto di Garlasco Garofano | Confronto da estendere a tutti per distinguere La verità già c’è
Il delitto di Garlasco, che ha scosso l'Italia, torna al centro dell'attenzione grazie alle nuove analisi genetiche. L'ex generale dei Ris, Luciano Garofano, sostiene che la verità sul caso sia già emersa attraverso cinque processi, sottolineando l'importanza di un confronto tra tutte le persone coinvolte nel contatto con Chiara Poggi.
Le analisi genetiche disposte oggi serviranno a fare chiarezza sui “ruoli” di tutte le persone entrate in contatto con Chiara Poggi, anche se la “verità c’è già ed è stata consacrata in cinque processi”. Lo ha sottolineato l’ex generale dei Ris Luciano Garofano, oggi consulente dei legali di Andrea Sempio, all’uscita dell’udienza sull’incidente probatorio a Pavia, chiarendo che “la Procura insieme ai carabinieri di Milano ha individuato aspetti che meritano un approfondimento, va bene si faccia”. “Il confronto lo abbiamo chiesto, è stato chiesto il confronto da estendere anche a tutti coloro che comunque possono aver avuto contatti con Chiara, quindi il 118, il medico legale, i Carabinieri che per primi sono intervenuti su quella scena, cioè tutti coloro che possono in qualche modo aver toccato Chiara e quindi possono aver rilasciato un profilo maschile che come sapete quello che ha definito il professor De Stefano è un profilo molto parziale e molto discutibile e poi tutta la rivisitazione di alcuni reperti che non avevano dato esito o che avevano dato un esito parziale, ma sempre e soltanto limitatamente alla parte genetica – ha dichiarato l’ex alto ufficiale che partecipò alle indagini nel 2007 -. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Delitto di Garlasco, Garofano: “Confronto da estendere a tutti per distinguere. La verità già c’è”
Se ne parla anche su altri siti
Garlasco, è il giorno dell’incidente probatorio: cosa aspettarsi
Da dire.it: Di chi è il dna prelevato sotto le unghie di Chiara Poggi 18 anni fa? Dopo le eclatanti novità sul ritrovamento di una possibile arma del delitto, procede anche in tribunale il nuovo filone di indagin ...
Caso Garlasco, le impronte sul cartone della pizza e il dna: cosa possono svelare i reperti del 2007
msn.com scrive: Delle 60 impronte repertate a casa di Chiara Poggi tutte hanno avuto un match tranne quelle tre che si trovano sui cartoni delle pizze che la vittima e Stasi hanno mangiato la sera prima del delitto ...
Garlasco: l'incidente probatorio che può cambiare l'inchiesta. Sarà acquisito il dna delle...
Si legge su msn.com: AGI - L'udienza davanti alla giudice Daniela Garlaschelli rappresenta uno dei momenti chiave nella nuova indagine di Garlasco sull'omicidio di Chiara Poggi per il quale è indagato Andrea Sempio. Da qu ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Delitto di Garlasco: il genetista Giardina sul ruolo del DNA nell'omicidio di Chiara Poggi
Il 13 agosto 2007, Chiara Poggi, 26 anni, venne trovata morta nella sua abitazione a Garlasco, provincia di Pavia.