Riarmo all’italiana | +40% di missili
L'industria missilistica italiana si prepara a un significativo incremento della produzione, con un aumento del 40% previsto per quest'anno e del 100% per il prossimo, come annunciato dal ministro della Difesa Guido Crosetto. Questo riarmo strategico riflette le attuali esigenze di sicurezza e difesa, posizionando l'Italia in un contesto geopolitico sempre più complesso. Il 2026 si preannuncia un anno cruciale per il settore.
L’industria italiana che produce missili «aumenterà quest’anno la produzione del 40% e il prossimo anno del 100%» ha spiegato ieri il ministro della Difesa Guido Crosetto, aggiungendo che nel 2026 . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Riarmo all’italiana: +40% di missili
In questa notizia si parla di: riarmo - italiana
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Difesa, Portolano: «La priorità numero uno dell’Italia è l’Iron dome contro i missili». Le preoccupazioni sul riarmo della Russia. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Riarmo europeo, nuovo ordine di 218 missili Aster per Francia, Italia e Regno Unito: come funzionano - Per rafforzare la sicurezza in Europa, Francia, Italia e Regno Unito hanno firmato un nuovo ordine congiunto per 218 missili anti-aerei Aster. L’annuncio, dato dal Ministero della Difesa frances ... 🔗Da msn.com
L’industria italiana si prepara al riarmo ma la produzione stenta - Tutti discutono del riarmo europeo, ma alle aziende del settore ... un livello astronomico: per l’Italia vuol dire oltre il triplo del budget attuale. Tutti comunque dovranno stanziare di ... 🔗Riporta repubblica.it
Missili ipersonici, riarmo e politica della tensione: cresce il pericolo escalation nucleare - In più, vi sono testate Usa dislocate in Italia (nelle basi di Aviano e Ghedi), Germania, Turchia, Belgio e Olanda. Sul nostro territorio, Washington ha posizionato 40 bombe a caduta B61 che ... 🔗Lo riporta ilgiornale.it