Il Parlamento Ue frena ancora sul Green Deal Alleggerita la carbon tax | saranno tassate solo le grandi aziende importatrici
Il Parlamento europeo mette ancora in pausa il Green Deal, concedendo un alleggerimento alla carbon tax. Solo le grandi aziende importatrici saranno tassate, con il Cbam che semplifica e limita gli obblighi fiscali, esentando molte imprese, mentre si intensificano i dibattiti su misure ambientali e sostenibilità nel contesto europeo.
Sulla carbon tax il Parlamento europeo tira il freno a mano, almeno per adesso. Bruxelles ha approvato la proposta di semplificare il Meccanismo di aggiustamento del carbonio alle frontiere (Cbam), noto appunto come carbon tax, esentando dal pagamento delle tasse ambientali tutte le aziende che importano meno di 50 tonnellate di prodotto all’anno. È un vero e proprio plebiscito, con 564 voti a favore e solo 20 contrari durante una mini-plenaria, a dare il definitivo via libera al rallentamento dell’adozione di uno dei provvedimenti cardine del Green Deal. 🔗Leggi su Open.online
© Open.online - Il Parlamento Ue frena (ancora) sul Green Deal. Alleggerita la carbon tax: saranno tassate solo le grandi aziende importatrici
Altre letture consigliate
Lupo, il Parlamento Ue vota per declassarlo: non sarà più «rigorosamente protetto»
Il Parlamento europeo ha deciso di declassare ufficialmente il lupo, spostandolo dall'Allegato IV all'Allegato V della Direttiva Habitat.
L’Ue torna a chiedere la ratifica del Mes, coro di no dal Parlamento
L'Unione Europea torna a insistere affinché l'Italia ratifichi il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), ignorando il recente rifiuto del Parlamento italiano.
Ranucci sì, Cerno no: al Parlamento Ue censurato chi non è di sinistra
Il Parlamento dell'Unione Europea ha suscitato polemiche per la censura nei confronti di esponenti non allineati alla sinistra.
Se ne parla anche su altri siti
Meloni ha definito irragionevole la scelta del Parlamento Ue sulle 'Case Green' e ha annunciato che si batteranno per tutelare gli interessi italiani. Con il voto di ieri, l'Aula della Camera ha risposto all’interrogazione sulla direttiva, ribadendo la posizione del governo.
Case Green: Meloni, scelta Parlamento Ue irragionevole, ci batteremo (RCO)
Riporta ilsole24ore.com: (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma,15 mar - "Con il voto di ieri il Parlamento europeo ha ritenuto ... sulla direttiva Ue 'case green', rispondendo nell'Aula della Camera a un'interrogazione ...
Ue, il parlamento frena sul piano di riarmo
Secondo informazione.it: Così tanta fretta da utilizzare un codice dei Trattati, l’articolo 122, per eludere la consultazione del Parlamento. Ma – come scrive la delegazione del M5S… Leggi ...
Ue, il parlamento frena sul piano di riarmo
Segnala informazione.it: La commissione Affari giuridici del Parlamento europeo ha giudicato «inappropriato» l’uso dell’articolo 122 dei Trattati Ue per aggirare l’esame sullo strumento safe, uno dei pilastri ...