Docenti neoassunti 2025 verso il colloquio finale Cosa fare
Con l’avvicinarsi del colloquio finale, i docenti neoassunti 2025 devono completare le attività sulla piattaforma INDIRE, fondamentali per concludere il percorso di formazione e prova. Questa fase rappresenta un momento cruciale per attestare le competenze acquisite e garantire la conferma dell’assunzione, preparando il personale a un nuovo anno scolastico con maggiori consapevolezza e professionalità.
Con l’avvicinarsi del termine dell’anno scolastico, i docenti neoimmessi in ruolo o in fase di passaggio sono tenuti a completare specifiche attività sulla piattaforma INDIRE. Questi adempimenti concludono il percorso annuale di formazione e prova, necessario per la conferma dell’assunzione a tempo indeterminato. L'articolo Docenti neoassunti 2025, verso il colloquio finale. Cosa fare . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Altre letture consigliate
Mobilità docenti 2025, ecco i posti disponibili per i trasferimenti. Pubblicazione esiti il 23 maggio
La mobilità docenti per l'anno scolastico 2025-2026 si avvicina, con la pubblicazione degli esiti prevista per il 23 maggio.
Sostegno Indire: obiettivo 19mila docenti specializzati entro Dicembre 2025. A dirlo il Presidente
Il Presidente Francesco Manfredi annuncia un ambizioso obiettivo: formare 19mila docenti specializzati in sostegno entro dicembre 2025.
LIVE Sinner-Cerundolo, ATP Roma 2025 in DIRETTA: verso un ritardo anche oggi. E occhio al meteo…
Benvenuti alla diretta live dell'ATP Roma 2025! Oggi seguiamo il terzo set tra Alcaraz e Khachanov, con Paolini-Shnaider e Sinner-Cerundolo in arrivo.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Riforma reclutamento universitario 2025: addio all’ASN, cambia tutto per i docenti
Riporta alphabetcity.it: La notizia è arrivata lunedì 19 maggio 2025: il Consiglio dei Ministri ha approvato la riforma del reclutamento universitario. Un passaggio storico che mette fine a uno dei sistemi più contestati degl ...
Carta del Docente 2025/26: il bonus cambia, importo variabile e ora anche i precari possono beneficiarne!
Secondo tag24.it: Bonus non più fisso: nel 2025/26 l’importo della Carta del Docente sarà variabile: novità, requisiti e cosa rischi senza fattura.
Carta del Docente 2025: rimborso spese e novità per i supplenti annuali
ildigitale.it scrive: Da settembre 2025 il bonus docenti cambia: non più 500 euro fissi, ma rimborso in base alla spesa effettuata. Esteso anche ai supplenti annuali.