Cina | corridori sfidano caldo sabbia in odissea del Taklimakan Rally
Il Taklimakan Rally 2025, partito ieri in Xinjiang, mette alla prova 23 moto e 105 veicoli in un tratto di deserto leggendario. Corridori sfidano il caldo estremo e le insidie della sabbia, vivendo un’odissea emozionante tra sfide imprevedibili e scoperte nell’immenso. Un’avventura mozzafiato che testare resistenza, abilità e spirito di avventura dei partecipanti.
Il Taklimakan Rally 2025 ha preso il via ieri nella prefettura di Aksu, nella regione autonoma nord-occidentale cinese dello Xinjiang Uygur. L’edizione di quest’anno prevede la partecipazione di 23 moto e 105 veicoli, con i corridori che dovranno affrontare un caldo estremo e un terreno complesso per 5.200 chilometri, comprese le prove speciali cronometrate attraverso i deserti e le pianure del Gobi. – Per visualizzare il video si prega di visitare l’indirizzo: https:www.agenzianova.coma620172362017232025-05-21cina-corridori-sfidano-caldo-sabbia-in-odissea-del-taklimakan-rally Agenzia Xinhua 🔗Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Cina: corridori sfidano caldo, sabbia in odissea del Taklimakan Rally
Contenuti che potrebbero interessarti
Dazi: Usa e Cina sospendono per 90 giorni una parte dei balzelli doganali “punitivi”
Gli Stati Uniti e la Cina hanno annunciato la sospensione per 90 giorni di alcuni dazi doganali punitivi, secondo un comunicato congiunto diffuso a Ginevra.
Xi: commercio Cina-CELAC ha superato 500 mld dollari nel 2024
Nel 2024, il commercio tra la Cina e i Paesi dell'America Latina e dei Caraibi ha raggiunto un traguardo storico, superando i 500 miliardi di dollari.
Cina: emana nuovi regolamenti su ispezioni per tutela eco-ambientale
La Cina ha introdotto nuovi regolamenti per le ispezioni eco-ambientali, aggiornando la normativa del 2019.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Cina: corridori sfidano caldo, sabbia in odissea del Taklimakan Rally
Come scrive romadailynews.it: Il Taklimakan Rally 2025 ha preso il via ieri nella prefettura di Aksu, nella regione autonoma nord-occidentale cinese dello Xinjiang Uygur. L'edizione di ...
Cina: nella maratona di Pechino i robot sfidano l’uomo/ “Corrono come atleti, cadono come bambini”
ilsussidiario.net scrive: accanto a corridori in carne e ossa – e che ha mescolato la comicità all’estetica cyberpunk con un obiettivo serissimo: dimostrare al mondo che la Cina può dominare la corsa globale all ...