Polizia con cani e droni al parco | un arresto per spaccio

Nel cuore del quartiere Brescia Due, il Parco Tarello è stato teatro di un'operazione straordinaria della Polizia Locale. Equipaggiata con cani e droni, la squadra ha condotto controlli mirati, culminati in un arresto per spaccio, segno dell'impegno nella lotta alla criminalità nell'area. Un'iniziativa che sottolinea la determinazione delle forze dell'ordine nel garantire sicurezza ai cittadini.

Il Parco Tarello, nel quartiere Brescia Due, è stato oggetto di controlli straordinari da parte della Polizia Locale di Brescia. Nei giorni scorsi, infatti, è stato effettuato un servizio mirato che ha visto coinvolti tre agenti del nucleo territoriale, un agente in borghese della polizia. 🔗Leggi su Bresciatoday.it

polizia con cani e droni al parco un arresto per spaccio

© Bresciatoday.it - Polizia con cani e droni al parco: un arresto per spaccio

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Scomparso un uomo a Cesano Maderno: “Non è rientrato a casa”. Ricerche al Parco delle Groane, anche con droni e cani molecolari
Secondo msn.com: Le operazioni sono concentrate nell'area boschiva. Dell’uomo si sono perse le tracce domenica. Brianza passata al setaccio ...

Scompare nel nulla al Parco delle Groane: ricerche con droni, elicotteri e cani
Da monza-news.it: L’ultimo avvistamento risale alla mattina di domenica nei pressi del Parco delle Groane ... Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Monza e Brianza, Polizia Locale e Protezione Civile di Cesano ...

Cani avvelenati: intervengono i Carabinieri Forestali
Come scrive nove.firenze.it: Firenze 7 GENNAIO 2022- Sono saliti a otto i cani morti avvelenati nella zona ovest di Firenze, quasi tutti i casi sono avvenuti dopo le sgambrature al parco. Sopralluogo questa mattina al parco ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Antonello De Pierro, parla il poliziotto giornalista aggredito dal boss Spada e sanzionato incredibilmente dalla Polizia
Il presidente dell'Italia dei Diritti ha deciso di rompere il silenzio sull'assurda vicenda, che vide il suo dirigente credere alla versione del clan.