Dopo mesi di guerra e il blocco degli aiuti umanitari Gaza è a rischio critico di carestia

Dopo mesi di conflitto e il blocco degli aiuti umanitari, Gaza si trova in una situazione di emergenza alimentare critica. Oltre un milione di persone affronta la fame estrema, mentre il nuovo rapporto globale sulla fame avverte che la Striscia è tra le aree più vulnerabili al mondo. Urge un intervento immediato per salvare vite umane.

Gaza è il territorio più colpito al mondo dall'insicurezza alimentare: la fame estrema minaccia oltre un milione di persone dopo 19 mesi di guerra e il taglio degli aiuti internazionali. Il nuovo rapporto globale sulla fame lancia un allarme senza precedenti, con la Striscia tra le aree "a rischio critico di carestia". 🔗Leggi su Fanpage.it

dopo mesi di guerra e il blocco degli aiuti umanitari gaza è a rischio critico di carestia

© Fanpage.it - Dopo mesi di guerra e il blocco degli aiuti umanitari Gaza è a rischio critico di carestia

Potrebbe interessarti su Zazoom

Generale Roberto Vannacci sospeso per 11 mesi dal Ministro della Difesa Guido Crosetto dopo pubblicazione libro controverso
Il Generale dell'Esercito Roberto Vannacci è stato sospeso dall'incarico per 11 mesi, con una detrazione di anzianità e una riduzione del 50% dello stipendio.

Approfondimenti da altre fonti

dopo mesi guerra bloccoDopo mesi di guerra e il blocco degli aiuti umanitari Gaza è a rischio critico di carestia
fanpage.it scrive: Gaza è il territorio più colpito al mondo dall'insicurezza alimentare: la fame estrema minaccia oltre un milione di persone dopo 19 mesi di guerra e ...

dopo mesi guerra bloccoEppure qualcosa si muove dopo 40 mesi di guerra: un compromesso è obbligato
Come scrive editorialedomani.it: Sia Putin che Zelensky hanno finalmente compreso che sono costretti a rinunciare a parole d’ordine considerate fino a ieri “irrinunciabili” e che è necessario uscire dallo stallo. Alcuni ostacoli – co ...

dopo mesi guerra blocco25 aprile 1945: la Guerra di Liberazione finisce dopo 20 mesi di resistenza - Focus.it
Secondo focus.it: Il 25 aprile non termina solo la Guerra di Liberazione dal nazifascimo, ma anche un conflitto civile tra partigiani e sostenitori dell'Rsi che costò molte vite ai civili.