Roma | chiama la Polizia per una lite ma si dimentica di nascondere la droga in casa Scusate dovevo levarla
A Roma, un narcotrafficante ha commesso un errore fatale: ha chiamato la Polizia per una lite, dimenticandosi di nascondere la droga in casa. Sul momento, il cinquantenne ha trascurato un dettaglio cruciale, che gli è costato caro. Ma quali sono le vere ragioni di questa disputa? Venerdì, l'uomo è andato da...
A Roma, un narcotrafficante ha chiamato la Polizia per risolvere una lite, e poi senza alcun timore, ha lasciato entrare gli agenti nella sua abitazione. Il cinquantenne, sul momento, aveva trascurato un particolare, che gli è costato le manette. Cosa ha innescato la lite? L’uomo venerdì è andato dal meccanico per ritirare la sua auto. . L'articolo Roma: chiama la Polizia per una lite ma si dimentica di nascondere la droga in casa. “Scusate dovevo levarla” 🔗Leggi su Dailynews24.it
Ne parlano su altre fonti
Roma: chiama la Polizia per una lite ma si dimentica di nascondere la droga in casa. “Scusate dovevo levarla”
Segnala dailynews24.it: A Roma, un narcotrafficante chiama la Polizia per risolvere una lite. Lascia entrare gli agenti in casa, ma dimentica di togliere la droga dalla mensola. Scatta l’arresto.
Roma, chiama la polizia per una lite ma si "dimentica" di nascondere la droga in casa. Lo spacciatore si giustifca: «Scusate, dovevo levarla»
msn.com scrive: Lui, narcotrafficante, così come indica la sua fedina penale, ha chiamato la polizia per una semplice lite e poi senza problemi ha fatto entrare ...
Lite violenta su ponte Fabricio, due neo assunte di Roma Capitale bloccano i contendenti
Riporta terzobinario.it: Un artista di strada stava suonando la sua chitarra su ponte Fabricio, con a fianco una ragazza, che si era unita a lui per cantare, quando un uomo si sarebbe avvicinato a lei con atteggiamenti provoc ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Droga - Funzionario Polizia di Stato: a Roma spaccio fluido - in mano a insospettabili
Altro discorso per il consumatore finale: dal lavoratore che ha bisogno della dose perché non riesce a smettere, allo studente, dai ragazzi che acquistano lo stupefacente per andare a far festa, fino ai classici tossicodipendenti.