Degrado a San Cataldo Cimitero in stato di abbandono Giacigli di fortuna e rifiuti
Ieri, il cimitero Monumentale di San Cataldo ha mostrato il suo volto più triste ai numerosi visitatori, delusi dal degrado evidente all'ingresso e nel parcheggio laterale di piazza Setti. La scenografia di abbandono è ulteriormente amplificata dalla presenza della storica chiesa della Madonna del Murazzo e dal centro di accoglienza Porta Aperta, cui l'area strapperebbe un'immagine di dignità e rispetto.
Non è sfuggito a nessuno dei numerosi cittadini che ieri si sono recati al Cimitero Monumentale di San Cataldo per far visita ai propri cari defunti, il deplorevole stato di Degrado e abbandono che accoglie i visitatori all’ingresso, nel parcheggio laterale di piazza Setti. Qui, di fronte alla storica chiesa della Madonna del Murazzo e alla nota sede di Porta Aperta, un centro di accoglienza per richiedenti asilo e indigenti, la situazione è critica. Giacigli di fortuna e disordine regnano sovrani.È evidente che molti di coloro che cercano rifugio all’interno del centro di accoglienza non riescono a trovarlo, costretti a bivaccare con Giacigli di fortuna nei paraggi, trovando riparo sotto le antiche mura di questo sacro sepolcreto, soprattutto ora che le temperature si sono fatte più miti. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Degrado a San Cataldo. Cimitero in stato di abbandono. Giacigli di fortuna e rifiuti
Cosa riportano altre fonti
Un racconto tra chi ha fatto la storia di Modena con la visita guidata al Cimitero di San Cataldo - Appuntamento il 16 marzo alle 10 con la visita guidata a cura di Emilia-Romagna in tour dedicata al Cimitero di San Cataldo di Modena.Il Cimitero di San Cataldo è costituito da ben tre cimiteri: la parte più antica realizzata da Cesare Costa; il cimitero ebraico, testimonianza dell’importante... 🔗Leggi su modenatoday.it
Visita guidata al cimitero di San Cataldo con l'associazione Arianna - Domenica 13 aprile alle 15.30 appuntamento con la visita guidata "Città dei morti, città dei vivi" al cimitero di San Cataldo, organizzata dall'associazione Arianna Aps. Un itinerario di visita completo per conoscere la genesi del cimitero di San Cataldo, una “Città dei morti”, che comprende... 🔗Leggi su modenatoday.it
Passeggiata immersiva in cuffia per esplorare il cimitero monumentale di San Cataldo e quello di Aldo Rossi - Prende vita sabato 10 maggio alle 15 “La città dei vivi, la città dei morti. Guida sonora al cimitero di Modena”, un progetto innovativo che unisce storia, architettura, musica e tecnologia, attraverso un itinerario a tappe. L’appuntamento è all’ingresso del cimitero di San Cataldo da piazza... 🔗Leggi su modenatoday.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Raffadali. Danneggiata la tomba di un uomo, sembra un gesto mirato; Cubo di Aldo Rossi abbandonato al degrado; Spazio della memoria; Profughi ospitati nel degrado. La Curia: 48 persone in una sola stanza al freddo. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Cimitero cittadino tra degrado e pericoli ignorati: il silenzio che puzza di omissione - CASERTA – C’è un silenzio che fa più rumore delle sirene, e si sente forte e chiaro tra i viali del cimitero cittadino, dove le promesse ... 🔗casertakeste.it