Roma sindacalisti Cgil identificati dalla polizia dopo un volantinaggio per i referendum Ecco cos’è successo
Alcuni sindacalisti della Cgil sono stati identificati dalla polizia mentre distribuivano volantini a sostegno dei cinque «sì» ai referendum dell’8 e 9 giugno. A denunciarlo è Natale Di Cola, segretario della Cgil di Roma e Lazio, che in un post su Facebook parla di «un clima che non ci piace» e denuncia: «È inaccettabile che far vivere la democrazia sia trattato come un problema di ordine pubblico». L’episodio è avvenuto di fronte a un centro commerciale di via Casilina, a Roma. Secondo la ricostruzione della polizia, gli agenti sono intervenuti in seguito alla segnalazione di una lite tra un vigilante e alcune persone che stavano volantinando. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: roma - sindacalisti
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Coppia gay aggredita a Roma - identificati i 4 responsabili - Sono stati identificati dai carabinieri i quattro presunti responsabili dell'aggressione omofoba avvenuta nel quartiere dell'Eur a Roma ai danni di due ragazzi.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Sindacalisti Cgil identificati mentre fanno volantinaggio per i referendum di giugno. Ecco cos'è successo - Tensione fuori dal centro commerciale Casilino, all'Alessandrino. Nella mattinata di oggi, sabato 10 maggio, alcuni sindacalisti Cgil sono stati fermati e identificati da una pattuglia della polizia di Stato, mentre distribuivano volantini informativi sui cinque quesiti referendari previsti l'8 e... 🔗Leggi su romatoday.it
Le vie di Roma prendono i nomi dei morti sul lavoro: l’iniziativa degli studenti per spingere i referendum della Cgil - Una forma di protesta, ma anche un’iniziativa simbolica per non dimenticare chi è morto sul lavoro. La notte tra il 30 aprile e il 1° maggio, giornata internazionale dei lavoratori, la Rete degli studenti di Roma ha rinominato alcune vie della Capitale. Via di Trastevere, sede del ministero dell’Istruzione, è diventata viale Lorenzo Parelli, il ragazzo rimasto ucciso in un percorso di Pcto, la cosiddetta «alternanza scuola-lavoro». 🔗Leggi su open.online
La Cgil inaugura la targa dedicata ai sindacalisti vittime delle mafie - Nell'anniversario dell'uccisione di Pio La Torre, avvenuta il 30 aprile 1982, la FILCAMS CGIL Parma organizza per il prossimo mercoledì 30 aprile, alle ore 11, un momento commemorativo subito dopo il quale sarà scoperta nella sede della CGIL di Parma, in via Casati Confalonieri, 5/a... 🔗Leggi su parmatoday.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Se ne parla anche su altri siti
Roma, sindacalisti Cgil identificati dalla polizia dopo un volantinaggio per i referendum. Ecco cos'è successo; Sindacalisti Cgil identificati mentre fanno volantinaggio per i referendum di giugno. Ecco cos'è successo; Identificati perché fanno volantinaggio per il referendum. La Cgil denuncia: “Non è la prima volta in…; La Cgil ancora nel mirino di gruppi fascisti: svastica e messaggio sulla sede di Galatina. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Identificati perché fanno volantinaggio per il referendum. La Cgil denuncia: “Non è la prima volta in questi giorni” - Natale Di Cola, segretario del sindacato nel Lazio: "Abbiamo scritto al questore, è inaccettabile". Fratoianni: "Atti intimidatori" ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Sindacalisti Cgil identificati mentre fanno volantinaggio per i referendum di giugno. Ecco cos'è successo - Il segretario regionale Di Cola denuncia: "Non ci lasciamo intimidire". L'arrivo degli agenti dopo la segnalazione di un litigio con un vigilante del centro commerciale Casilino ... 🔗romatoday.it
Il sindacalista non è stato aggredito: “Inventato per motivi personali”. Indagato e sospeso da Cgil - Svolta nel fascicolo nato dalla denuncia (poi ritirata) del segretario genovese della Fillea Cgil Fabiano Mura, che aveva parlato di un agguato fascista: ... 🔗msn.com