Roseto Valfortore scrigno di arte contemporanea internazionale

roseto valfortore scrigno di arte contemporanea internazionale

© Agi.it - Roseto Valfortore, scrigno di arte contemporanea internazionale

AGI - Sospeso tra cielo e terra, adagiato sui Monti Dauni come un gioiello dimenticato, Roseto Valfortore, 900 anime a 650 metri d'altitudine, si prepara a diventare cuore pulsante dell'arte contemporanea internazionale. Dopo il successo del PostcAR.T Festival del 2 e 3 maggio, prende ufficialmente il via “Asteria Guest&Artist House”, il progetto che porterà nel borgo artisti da ogni parte del mondo – da Taiwan agli Stati Uniti, dal Giappone alla Germania, passando per il Regno Unito, l'Italia e l'Australia. Un'iniziativa che affonda le radici in una storia di incontri e sogni realizzati: Roseto Valfortore, già gemellato con Roseto, Pennsylvania, si conferma crocevia di storie e destini, custode ideale di quel “turismo delle radici” che riporta i viaggiatori a riscoprire il senso più autentico delle proprie origini. 🔗Agi.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Uno scrigno d’arte e simbolo di Fiumicino: solo insieme possiamo riaprire il Teatro Traiano - Fiumicino, 7 aprile 2025 – Appena varcata la soglia del Teatro Traiano, si ha la sensazione di tornare in un luogo familiare, intriso di ricordi e di emozioni. Per molti cittadini, questo teatro rappresenta un pezzo di vita: le prime esperienze culturali vissute con la scuola, le serate di spettacoli teatrali, i film visti con amici e familiari. È un luogo che ha saputo emozionare intere generazioni, eppure, da dodici anni, il sipario è rimasto inesorabilmente chiuso. 🔗ilfaroonline.it

Roseto Valfortore accoglie i suoi due nuovi concittadini Savane e Korr - Questa mattina, alla presenza del vice sindaco di Roseto Valfortore, Stefano Rossi, della mediatrice culturale Marie Claude Brigitte Ngassu e della coordinatrice del progetto Sai di San Bartolomeo con ampliamento nel comune di Roseto Valfortore, Roberta Di Franco, la comunità ha accolto due nuovi... 🔗foggiatoday.it

A Roseto Valfortore in scena la performance 'Pierrot era donna' - La storia di ’Pierrot era donna’ risuonerà anche fra i Monti Dauni. In occasione del PostcART Festival, infatti, il progetto firmato da Mimma Di Vittorio e Joseph D’Ingeo, approda nel suggestivo anfiteatro di Roseto Valfortore il 3 maggio alle 21.30.  L’evento si aprirà con una performance... 🔗foggiatoday.it

Approfondimenti da altre fonti

Settimana in Mongolfiera per scoprire le bellezze di Roseto Valfortore. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

roseto valfortore scrigno arte Roseto Valfortore: il 2 e 3 maggio arriva il “PostcART Festival” tra arte, musica e natura nei Monti Dauni - A testimoniare la fusione tra arte, cultura e turismo, sarà presente anche la nota travel blogger Manuela Vitulli, madrina del festival, che vivrà e documenterà la sua esperienza nel borgo il 3 maggio ... 🔗giornaledipuglia.com

Roseto Valfortore inaugura Asteria Guest&Artist House con il PostcAR..T Festival: arte, natura e musica in un evento unico nei Monti Dauni - Venerdì 2 e sabato 3 maggio, Roseto Valfortore diventa palcoscenico di un evento che unisce arte contemporanea, natura, musica e tradizione. Si tratta del PostcAR..T Festival, la manifestazione che ... 🔗ilsipontino.net

roseto valfortore scrigno arte Musica, arte e danza in uno dei borghi più belli d'Italia: a Roseto Valfortore arriva il PostcART Festival - L'obiettivo è far dialogare arte e turismo in una delle zone più affascinanti ma inesplorate della Puglia come i Monti Dauni ... 🔗lagazzettadelmezzogiorno.it

Video Roseto Valfortore