Gli accademici in campo per il rilancio della moda
Ridefinire il futuro della moda trasformando il settore nel motore di cambiamento per la società e il pianeta. E’ la visione al centro di ‘Prosperity Fashion’, la prima conferenza internazionale accademica dedicata alla moda promossa dall’Università di Firenze in collaborazione con la rivista Fashion Highlight e le Gallerie degli Uffizi, in programma il 13 e 14 febbraio. L’evento punta a tracciare nuove rotte per un sistema moda più equo e prospero incentrato sul benessere collettivo e condiviso: dai materiali alle strategie di design, dall’educazione alle tecnologie ai processi produttivi e ai modelli economici e sociali, includendo sostenibilità, norme etiche e comunicazione. Sono i temi sui quali si confronteranno i partecipanti alla due giorni che porterà a Firenze la comunità accademica internazionale con 150 ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo, studiosi, educatori e professionisti.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Gli accademici in campo per il rilancio della moda
- Moda, mezzo miliardo dal Governo per il rilancio del settore
- Inaugurata la nuova sede dell’ITS D.E.Mo.S. Academy del Molise
- Napoli Fashion Week: al Pan la presentazione dell'edizione 2023
- Positano Fashion Day arriva alla sua seconda edizione
- Positano, torna la moda una sfilata contro il virus
-
Moda, arrivano 250 milioni per il rilancio delle imprese. Urso: «Scelta strategica» - Con circa 60mila imprese, 600mila addetti e un'incidenza del 4% sul Pil, l'industria della moda rappresenta la terza potenza manifatturiera del Paese. Ma dal 2019 al 2024 il settore ha ... (ilmessaggero.it)
-
La crisi del settore moda a Roma. Giani: "Serve un rilancio industriale" - Secondo Mosca il conflitto è dovuto alla “sicurezza nazionale”. E sull’accordo: “Zelensky non può negoziare, un suo decreto lo vieta”. Il ministro degli esteri russo: “Vogliamo garanzie su esclusione ... (msn.com)
-
Il Governo stanzia 250 milioni di euro per il rilancio delle imprese del settore moda. Soddisfatta (in parte) la Camera Nazionale della Moda Italiana - Il Ministro dello sviluppo economico Adolfo Urso, durante un incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con i principali rappresentanti del settore moda in Italia, ha illustrato lo sforzo ... (ilfattoquotidiano.it)
Video Gli accademici