Cosa cambia per i risparmiatori italiani dopo l' accordo Generali-Natixis

Roma, 21 gennaio 2025 – Un nuovo gigante del risparmio, metà italiano e metà francese, prende forma. Generali e Bpce hanno siglato un memorandum d’intesa (MoU) per creare una joint venture che ambisce a diventare uno dei principali player europei dell’asset management. La società, che si prevede gestirà asset per 1.900 miliardi di euro e ricavi stimati in 4,1 miliardi di euro, sarà operativa entro il 2026 e avrà una durata contrattuale iniziale di 15 anni. "La creazione di un asset manager leader in Europa e tra i primi dieci al mondo rappresenta un passo cruciale per il nostro settore", ha dichiarato Philippe Donnet, ceo di Generali. Tuttavia, non mancano le domande sui reali benefici per i risparmiatori.   Struttura e governance della nuova entità Il gruppo assicurativo triestino e il conglomerato bancario francese, proprietario di Natixis dal 2021, hanno progettato una governance paritetica per la nuova realtà.
Cosa cambia per i risparmiatori italiani dopo l

Quotidiano.net - Cosa cambia per i risparmiatori italiani dopo l'accordo Generali-Natixis

Leggi su Quotidiano.net
  • Cosa cambia per i risparmiatori italiani dopo l'accordo Generali-Natixis
  • Spread verso quota 100, ai minimi da tre anni: cosa cambia per i Btp e i risparmiatori?
  • La Bce taglia i tassi: ecco cosa cambia per famiglie, imprese e risparmiatori (di G. Rugolo e M. Nardi)
  • Spread verso quota 100, ai minimi da tre anni: cosa cambia per Btp, risparmiatori e imprese?
  • Polizze vita, le 2 modifiche al via quest'anno. Cosa cambia per risparmiatori? E sono retroattive?
  • “Investire in un mondo che cambia”, Borsa Italiana apre le porte ai risparmiatori retail
  • cosa cambia risparmiatori italianiEmissione Btp Più dedicato ai piccoli risparmiatori, cosa c'è da sapere sul nuovo prodotto del Tesoro - Il ministero dell'Economia lancia l'emissione del Btp Più, un nuovo titolo di Stato della famiglia del Btp Valore, rivolto ai piccoli risparmiatori ... (notizie.virgilio.it)
  • cosa cambia risparmiatori italianiNovis in crisi: a rischio 19 mila polizze in Italia, cosa possono fare i risparmiatori per tutelarsi - L’autorità europea delle assicurazioni, Eiopa, ha allertato i clienti di Novis, che in Italia sono 19 mila per un totale di 36 milioni di euro investiti ... (msn.com)
  • E’ in vigore il ‘bail in’: cosa cambia per i risparmiatori con le nuove norme europee per il salvataggio delle banche - Una rivoluzione che impone maggior cautela e adeguata informazione ai risparmiatori: ecco dunque una sintesi della ... sotto il controllo e l'indirizzo delle autorità preposte (Bce e Banca d'Italia). (altramantova.it)

Video Cosa cambia