Alimentare un microprocessore con le alghe? Ci è riuscito un team guidato da un italiano (Di lunedì 23 maggio 2022) Per oltre un anno questi organismi acquatici hanno fornito l'energia necessaria a un sistema di dimensioni simili a una batteria AA. L'intervista a Paolo Bombelli, leader della squadra di ricercatori che hanno curato il testLeggi su wired
Pubblicità
ItaliaStartUp_ : Alimentare un microprocessore con le alghe? Ci è riuscito un team guidato da un italiano - BioFares : RT @pesceinrete: #Alghe per alimentare un #microprocessore: lo studio.
- pesceinrete : #Alghe per alimentare un #microprocessore: lo studio.
- GerardoDAmico : RT @bad_scientists: BIOELETTRICITÀ DAL SOLE
Utilizzando organismi viventi, un gruppo di ricerca internazionale è riuscito ad alimentare pe… - infoiteconomia : Alghe per alimentare un microprocessore: lo studio -
Lo sviluppo della "batteria ad alghe" è una buona notizia per l'ambiente
... ovvero da alghe azzurre (cianobatteri), e provare ad alimentare uno dei comuni processori ... per oltre 6 mesi si è dimostrata l'alimentazione elettrica stabile al microprocessore connesso, compresa la ...Una comunissima alga ci salverà dalla crisi energetica: basta la fotosintesi
É bastata l' alga Synechocystis per alimentare un microprocessore Arm Cortex M0+ , ampiamente utilizzato all'interno dei prodotti dell'IoT . Tramite fotosintesi l'alga ha raccolto energia, e la ...- Un processore ARM è stato alimentato per sei mesi dalla fotosintesi di un’alga DDay.it
- Scienziati alimentano microprocessore solo con cianobatteri per più di 6 mesi, svolta per l’Internet... Notizie scientifiche.it
- Processori alimentati ad alghe grazie alla fotosintesi: il futuro dell'Internet of Things Hardware Upgrade
- Celle solari biologiche, i batteri alimentano un microprocessore per oltre 1 anno Rinnovabili
- Fotocellula biologica rinnovabile e affidabile TeleAlessandria
L’energia non sarà più un problema, grazie a quest’alga e alla sua fotosintesi
Attraverso dei cianobatteri blu chiamati Synechocystis l'Università di Cambridge ha mantenuto attivo un microprocessore per un anno.Un processore ARM è stato alimentato per sei mesi dalla fotosintesi di un’alga
È un processore già usato nei sistemi IoT e sul quale si basa anche il primo microcontroller Raspberry Pi RP2040 presentato nel 2021. Ricercatori del Dipartimento di Biochimica dell’Università di Camb ...
Alimentare microprocessore
Segui gli aggiornamenti e vedi gli ultimi video su : Alimentare microprocessore
