Animali domestici e divorzi è vuoto normativo | il giudice non può decidere sull’affidamento Come si stabilisce il diritto di visita

Non solo i beni e i figli, anche gli animali domestici sono sempre più protagonisti degli accordi di separazione o divorzio tra le coppie. Con una grande differenza: secondo la normativa italiana, il giudice non può decidere del cane o del gatto. Nel caso in cui, infatti, si proceda ad andare ognuno per la propria strada per via giudiziale, è esclusa la possibilità che venga applicata all’interno dell’accordo una «programmazione» paragonabile a quella dei figli minori, completa di assegnazione e diritto di visita. Per farlo, bisognerà aprire un procedimento a sé stante. I divorzi giudiziali e il vuoto legislativo italiano sugli animali. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: animali - domestici

Anche gli uccelli monogami possono chiedere il divorzio.

Cerca Video su questo argomento: Animali Domestici Divorzi 232