Banche allarme del sindacato Uilca sui rischi del risiko
Il sindacato Uilca (Uil Credito esattorie e assicurazioni) lancia un allarme sulla desertificazione bancaria, anche alla luce del risiko. “Per oltre 13 milioni di persone c’è un maggiore rischio di riduzione delle filiali – sostiene il sindacato Uilca – il fenomeno colpisce soprattutto le aree interne “. Niente banche, aumenta la desertificazione. “Il risiko bancario, che sta animando il settore economico e finanziario italiano, potrebbe ridisegnare il sistema del credito – scrive Uilca – tra i tanti effetti che potrebbero derivarne, sicuramente c’è quello di ampliare un fenomeno già in atto: la desertificazione bancaria, concentrando la densità delle filiali solo in alcune aree del Paese “. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Banche, allarme del sindacato Uilca sui rischi del risiko
In questa notizia si parla di: sindacato - uilca - allarme - risiko
Piemonte e Torino a rischio desertificazione bancaria: in 5 anni hanno chiuso 371 sportelli; Banche, in Veneto sempre meno filiali: in sei anni chiuso un terzo degli sportelli; Bper, allarme Uilca: Chiudono 13 filiali in Abruzzo, abbandono del territorio.
Allarme del sindacato: "Risciò e caddy?. Sono i nuovi rider" - Sono i nuovi rider" La Cgil: "I servizi legati al turismo stanno creando lavoro povero" In centro circolano molti. Come scrive lanazione.it