Il futuro è nei quartieri-mondo | Mi piace fare festa tra la gente I giovani vogliono sentirsi comunità

Alberto Wolfango Amedeo D’Asaro, 38 anni, architetto, illustratore, da dove deriva questo curioso cognome? "(Ride) Ecco, ci risiamo, come all’universitĂ , ad ogni esame, al Politecnico, il prof prima di interrogarmi mi chiedeva del cognome e ci perdevamo mezz’ora! Non ho sangue blu, mamma brianzola e papĂ  siciliano, sono cresciuto a Giussano ma sempre attratto dalle cittĂ  e in particolare da Milano. Amedeo era il nome di mio nonno e mio padre ha aggiunto il resto, forse è per questo che mi piace giocare con i nomi.da sempre". Lei si definisce un “flusso di idee“, è anche illustratore, ha creato diverse associazioni nel suo quartiere, da Quasi Quasi, con sede in via Palmanova 59 a Palazziclub che è a casa sua. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il futuro 232 nei quartieri mondo mi piace fare festa tra la gente i giovani vogliono sentirsi comunit224

© Ilgiorno.it - Il futuro è nei quartieri-mondo: "Mi piace fare festa tra la gente. I giovani vogliono sentirsi comunità"

In questa notizia si parla di: piace - quartieri - mondo - fare

Kowloon, storia della città murata più popolata al mondo all’interno di Hong Kong; Nico Vascellari: PASTORALE; Banana Yoshimoto: «Tokyo? Non c’è (ancora oggi) posto che ami di più al mondo».

I 10 Quartieri Più Cool Al Mondo - MSN - Fonseca: «Nove mesi di squalifica per fare di me un esempio per il calcio francese. Si legge su msn.com

I quartieri ebraici più interessanti del mondo - SiViaggia - Tra le attrazioni più apprezzate dai visitatori alla scoperta di nuove città spiccano i quartieri ebraici, simbolo della storia e della cultura della comunità ebraica in giro per il mondo. Secondo siviaggia.it

Cerca Video su questo argomento: Piace Quartieri Mondo Fare