Le pillole di Polly | recensione di La sentenza è morte di Anthony Horowitz

Le Pillole di Polly propongono una recensione di "La sentenza è morte" di Anthony Horowitz. Un capolavoro che mette in luce la rara dote di un vero fiuto da sbirro: il talento di ricostruire il delitto partendo da pochi indizi. Un affascinante intreccio di logica, memoria e intuizione, che tiene il lettore avvinto fino all’ultima pagina.

Un vero fiuto da sbirro è una qualità rarissima. Chi ce l’ha, è ammirato ed invidiato da tutti. Sì, perché saper ricostruire la storia di un delitto, scoprendone il vero movente a partire da pochi e risicati indizi non è una passeggiata. Ci vuole logica, certo; ma anche memoria, capacità di notare dettagli apparentemente insignificanti e abilità nel collegarli. In una parola, serve un’intelligenza fuori dal comune. Anthony Horowitz sa bene quanto l’intuito da piedipiatti sia raro, e lo sa perché è un acclamato scrittore di romanzi gialli, oltre che uno sceneggiatore di serie televisive piuttosto scadenti. 🔗 Leggi su Romadailynews.it

le pillole di polly recensione di la sentenza 232 morte di anthony horowitz

© Romadailynews.it - Le pillole di Polly: recensione di “La sentenza è morte” di Anthony Horowitz

In questa notizia si parla di: pillole - polly

Scopri altri approfondimenti

Le pillole di Polly: recensione di “Italiana” di Giuseppe Catozzella
"Le pillole di Polly" di Giuseppe Catozzella è un intensa narrazione ambientata in Calabria, una regione che incarna il ruolo di madre protettiva.

Sentenza Corte di Cassazione: il 2013 può essere considerato un “anno sabbatico”? Pillole di Question Time
Nel 2013, a seguito di una sentenza della Corte di Cassazione che nega il riconoscimento economico per il personale scolastico, si è sollevata l’ipotesi di considerarlo come un "anno sabbatico".

Sound of Falling, recensione del film di Mascha Schilinsky #Cannes78
"Sound of Falling" di Mascha Schilinsky, presentato a Cannes 78, esplora la fragilità della percezione umana.

Cosa riportano altre fonti

Le pillole di Polly: recensione di “Italiana” di Giuseppe Catozzella
Scrive romadailynews.it: La Calabria è una grande madre, che non si stanca mai di proteggere i propri figli. Ne conosce le sofferenze, le preoccupazioni e le pene più profonde e ...

Le pillole di Polly: recensione di “Ultime della notte” di Petros Markaris
Segnala romadailynews.it: Ah, la Grecia, la Grecia. Millenni fa culla di una cultura straordinaria, che ha saputo ammaliare perfino i Romani padroni del mondo, con buona pace di Catone che non faceva altro che lamentarsi ...

Cerca Video su questo argomento: Pillole Polly Recensione Sentenza