Violazioni della privacy 6 miliardi di multe in 7 anni
Roma, 22 maggio 2025 – Nonostante le sanzioni più severo, le violazioni della privacy continuano a pesare: 6 miliardi di euro di multe in sette anni. Le chiamate moleste e le email indesiderate saturano le caselle di milioni di utenti, evidenziando la sfida di garantire il rispetto del GDPR e la tutela dei dati personali.
Roma, 22 amggio 2025 – Non accennano a diminuire le chiamate moleste da call center, o le mail non desiderate, che ogni giorno intasano le caselle di posta di milioni di utenti. Eppure, l’inasprimento delle sanzioni previste per coloro i quali non rispettano il Gdpr, ha totalizzato fino ad oggi la ragguardevole cifra di 6 miliardi di euro in 7 anni. Il Gdpr, acronimo di General Data Protection Regulation, è un regolamento che disciplina il modo in cui le aziende e le organizzazioni trattano i dati personali. L'obiettivo principale è proteggere le persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali e garantire la libera circolazione di tali dati all'interno dell’Unione Europea. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Violazioni della privacy, 6 miliardi di multe in 7 anni
In questa notizia si parla di: violazioni - privacy
Scopri altri approfondimenti
Anaao denuncia 50 aziende sanitarie italiane per violazioni contrattuali
L'Anaao, il principale sindacato dei medici ospedalieri, ha avviato un'azione legale contro 50 aziende sanitarie italiane per gravi violazioni contrattuali.
La Coppa America porterà un mare di soldi a Napoli: 700 milioni di euro subito, e fino a 2 miliardi in 10 anni
L'arrivo della Coppa America a Napoli si preannuncia come un'opportunità economica senza precedenti, portando immediatamente 700 milioni di euro e un potenziale di 1-2 miliardi nei prossimi 5-10 anni.
Dividendi a pioggia su Piazza Affari il 19 maggio, 15 miliardi per gli investitori
Il 19 maggio si preannuncia come una data memorabile per gli investitori della Borsa italiana, con un "dividendo a pioggia" che distribuirà circa 15 miliardi di euro.
Cosa riportano altre fonti
Nonostante le sanzioni di oltre 6 miliardi di euro dal 2018, la privacy rimane ancora un miraggio, con oltre 2.500 multe e molte persone che continuano a non sentirsi sicure online.
GDPR, in sette anni oltre 6 miliardi di euro di sanzioni, ma la privacy è ancora un miraggio
Secondo giornaledellepmi.it: Dall'entrata in vigore del Regolamento a maggio 2018 fino ad oggi sono state registrate oltre 2.500 sanzioni amministrative, per un ammontare complessivo di più di 6 miliardi di euro. Le autorità per ...
Multe per 6 miliardi di euro in sette anni di Gdpr, il record a Meta
Riporta ictbusiness.it: Il Gpdp italiano è il secondo garante nazionale più attivo nelle sanzioni per violazioni Gdpr. Il record della multa più salata spetta a Meta.
GDPR, in 7 anni oltre 6 mld di sanzioni, ma la privacy resta un miraggio
Lo riporta bitmat.it: Dall’entrata in vigore del Regolamento, registrate oltre 2.500 sanzioni amministrative, per un ammontare complessivo di più di 6 mld ...