Mutui convenienti e rate più sostenibili nonostante l’aumento dei tassi
Dopo un periodo di incertezza causato dalla pandemia e dall’aumento dei tassi, il mercato dei mutui in Italia si riaccende. La domanda torna a crescere e, grazie a condizioni più favorevoli, mutui convenienti e rate più sostenibili sono di nuovo possibili, offrendo opportunità di finanziare casa anche in contesti economici complessi.
Dopo anni con il freno a mano tirato a causa della pandemia, prima, e dell’aumento del costo del denaro stabilito dalla Bce, poi, il mercato dei mutui in Italia sta sperimentando oggi una fase di rinnovata vitalità. A spingere il trend sono il ritorno della domanda, il calo generale dei tassi di interesse rispetto ai picchi del 2023 e un contesto macroeconomico che inizia a offrire maggiori certezze dopo i noti sconvolgimenti geopolitici. L’andamento del mercato dei mutui. I dati di interesse relativamente al mercato immobiliare sono due, segnalati dal rapporto mensile dell’Abi: da una parte nel 2024 mutui più convenienti hanno spinto le compravendite, che sono salite dell’1,3%;. 🔗Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Mutui convenienti e rate più sostenibili nonostante l’aumento dei tassi
Approfondisci con questi articoli
Tassi in calo, i mutui variabili sono più convenienti
Con il ciclo di aumenti dei tassi che sembra giungere al termine, i mutui variabili si rivelano più convenienti.
Tassi di interesse in calo, le rate del mutuo sono più basse
Nel marzo 2025, i tassi di interesse sui prestiti per l'acquisto di abitazioni hanno mostrato una leggera flessione, scendendo al 3,54% rispetto al 3,58% di febbraio, secondo la Banca d'Italia.
Comprare casa a Torino, i quartieri più convenienti: da Mirafiori alla Barriera
Comprare casa a Torino può rivelarsi un'opportunità interessante, soprattutto nei quartieri più convenienti, da Mirafiori alla Barriera.