Medici di medicina generale pediatri specialisti convenzionati | nasce la nuova rete territoriale dell’assistenza primaria
È nata la nuova rete territoriale dell’assistenza primaria, con medici di medicina generale, pediatri e specialisti convenzionati impegnati a offrire cure più vicine e efficaci. Il servizio sanitario regionale si evolve per rispondere ai cambiamenti sociodemografici, garantendo un’assistenza più moderna, integrata e accessibile agli emiliano-romagnoli, consolidando un modello di salute più vicino alle esigenze di tutti.
Il servizio sanitario regionale consolida un altro passaggio della rete territoriale dell’assistenza primaria, con l’introduzione di nuove forme organizzative per rispondere ai mutamenti sociodemografici e garantire cure più prossime ed efficaci agli emiliano-romagnoli. L'obiettivo è rendere. 🔗Leggi su Ilpiacenza.it
© Ilpiacenza.it - Medici di medicina generale, pediatri, specialisti convenzionati: nasce la nuova rete territoriale dell’assistenza primaria
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La Regione firma l'accordo con i medici di medicina generale: "Più presenza e assistenza sul territorio"
La Regione Puglia ha siglato un accordo con i medici di medicina generale, mirando a potenziare l'assistenza sanitaria sul territorio.
Concorso della Regione Abruzzo per l'ammissione di 31 medici al corso di formazione in medicina generale
La Regione Abruzzo ha indetto un concorso per l'ammissione di 31 medici al corso di formazione in medicina generale.
Medicina generale, Severini: “A Fiumicino 3500 nuove disponibilità per i pazienti”
Fiumicino, 12 maggio 2025 – Il presidente del Consiglio Comunale, Roberto Severini, annuncia entusiasta importanti novità per la salute dei cittadini.
Su questo argomento da altre fonti
A Grezzana arriva un nuovo medico di medicina generale: «Risultato atteso e importante per il territorio»
veronasera.it scrive: Dal Comune spiegano che il nuovo dottore prenderà servizio con un incarico provvisorio. Lonardoni: «Contribuirà a rafforzare la rete di assistenza primaria» ...
Medici di famiglia, a Lodi e Monza solo uno ogni 1.700 abitanti: la mappa dei territori più scoperti
Come scrive msn.com: Al Nord e in alcune aree interne le situazioni più critiche, ma ci sono anche zone dove il rapporto risulta inferiore a quello ottimale ...
Medici di base: nel Lodigiano mancano più che nel resto d’Italia
Secondo ilcittadino.it: LA PROVINCIA PEGGIORE Solo uno ogni 1.720 abitanti, la media è di 1.370 e a Messina c’è un dottore ogni 1.047 residenti, ricerca del «Sole 24 ore» ...