Corruzione il presidente dell’Anac | Conflitti d’interesse e vuoti di tutela dopo abrogazione dell’abuso d’ufficio
La recente abrogazione dell'abuso d'ufficio e il mancato rafforzamento delle tutele hanno aumentato i rischi di conflitti di interesse nella pubblica amministrazione. Giuseppe Busia, presidente dell’ANAC, ha evidenziato come siano ancora troppi i casi di corruzione e mancanza di adeguate difese, aprendo una discussione urgente sul rafforzamento dei meccanismi di controllo e tutela contro la malaffare.
Sono ancora troppi i casi di conflitto d’interesse nella pubblica amministrazione, soprattutto dopo l’abolizione dell’abuso d’ufficio e il mancato rafforzamento delle tutele amministrative promesse dal governo. Lo ha sottolineato Giuseppe Busia, presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione. “Continuano a presentarsi troppi casi di conflitti di interesse, piccoli e grandi, ma tutti capaci di minare la credibilità delle istituzioni”, ha detto il presidente di Anac, presentando la relazione 2024 alla Camera dei deputati. “A fronte della nostra sollecita evidenziazione dei vuoti di tutela che avrebbe lasciato l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio – ha aggiunto – si era fra l’altro risposto che si sarebbe provveduto a compensare l’eliminazione della sanzione penale con un rafforzamento delle tutele amministrative. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Corruzione, il presidente dell’Anac: “Conflitti d’interesse e vuoti di tutela dopo abrogazione dell’abuso d’ufficio”
In questa notizia si parla di: corruzione - presidente
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Addio a Josè Mujica, ex Presidente dell'Uruguay. Eccolo a Venezia nel 2018 con Kusturica
Addio a José Mujica, ex presidente dell'Uruguay, scomparso all'età di 89 anni dopo una lunga malattia.
È morto l'ex Presidente dell'Uruguay Josè Mujica, eccolo a Milano nel 2018 discutere del populismo
È con grande tristezza che annunciamo la morte di José Mujica, ex presidente dell'Uruguay, all'età di 89 anni.
È morto Josè Mujica, addio all’ex «presidente-contadino» dell’Uruguay. Attivista, guerrigliero e prigioniero: chi era
È morto Josè "Pepe" Mujica, ex presidente dell'Uruguay, all'età di 89 anni. Attivista guerrigliero e simbolo di una lotta per la giustizia sociale, Mujica è ricordato per il suo stile di vita semplice e il suo impegno per il bene comune.
Approfondimenti da altre fonti
Anac contro il governo: rischio corruzione dopo addio all'abuso d'ufficio
Riporta msn.com: il presidente dell'Anticorruzione al Parlamento: troppi conflitti d'interessi e troppi appalti sotto soglia. Nel mirino anche l'intelligeza artificiale e la scarsa «trasparenza algoritmica» ...
Corruzione, l’Anac contro il governo: “Presidi indeboliti, nella Pa troppi conflitti di interesse”
Come scrive repubblica.it: Nella relazione annuale il presidente Busia critica l’ammorbidimento delle regole su abuso d’ufficio, incompatibilità delle cariche e appalti: “Il 98% degli ...
L'allarme dell'Anac: troppi appalti diretti e troppi conflitti di interessi
Secondo msn.com: La relazione annuale del presidente dell'anticorruzione sferza il governo. «Inammissibile» il numero di incidenti sul lavoro e nessuna compensazione per l'abrogazione dell'abuso d'ufficio ...