Dissalatori a Palermo a breve i bandi | Webuild fuori dai giochi la Regione sceglie un progetto più sostenibile

La Regione Sicilia ha escluso Webuild dalla corsa per la realizzazione di due impianti di dissalazione a Palermo. Nonostante l’ingente investimento privato di 875 milioni di euro proposto dall’azienda, l’esecutivo di Renato Schifani ha optato per un progetto più sostenibile, aprendo la strada a nuovi bandi che potrebbero ridisegnare la gestione delle risorse idriche nella zona.

La Regione ha deciso di non accogliere la proposta di Webuild per la realizzazione di due impianti di dissalazione nell’area di Palermo. Il progetto presentato dalla società prevedeva un investimento privato da 875 milioni di euro, ma l’esecutivo guidato dal presidente Renato Schifani ha ritenuto. 🔗Leggi su Palermotoday.it

dissalatori a palermo a breve i bandi webuild fuori dai giochi la regione sceglie un progetto più sostenibile

© Palermotoday.it - Dissalatori a Palermo, a breve i bandi: Webuild fuori dai giochi, la Regione sceglie un progetto più sostenibile

Se ne parla anche su altri siti

Colianni “A Palermo due dissalatori con project financing”
italpress.com scrive: PALERMO (ITALPRESS) - "Entro due mesi consegneremo tre dissalatori Gela, Trapani, Porto Empedocle che daranno una risposta importanti per la crisi". Così ...

dissalatori palermo breve bandiDissalatori, la Regione rifiuta la proposta Webuild: «Entro 2 mesi in funzione quelli di Gela, Trapani e P. Empedocle»
Lo riporta lasicilia.it: Il neo assessore regionale all’Energia, Francesco Colianni, ha annunciato importanti novità per fronteggiare l'atavica carenza di acqua dell'Isola ...

dissalatori palermo breve bandiLa Regione rifiuta la proposta di Webuild sui dissalatori, tre saranno pronti entro 60 giorni
Scrive msn.com: L'assessore Coliani: entro due mesi consegneremo gli impianti di Trapani, Gela e Porto Empedocle, che daranno una risposta importante alla crisi idrica in Sicilia ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Webuild - collocato con successo bond a 5 anni da 500 milion -, cedola da 5,375%
 L’emissione di queste nuove obbligazioni permette a Webuild di accelerare il processo di rimodulazione delle scadenze del debito del gruppo Webuild, allungandone la vita media, e gestire con notevole anticipo la prossima principale scadenza di debito corporate, prevista a ottobre 2024.