Ricorso degli alluvionati bocciato dal tribunale Greco FdI | Comune e Regione rinuncino al pagamento delle spese legali

Il ricorso degli alluvionati è stato bocciato dal tribunale greco, mentre il comune e la regione dovrebbero rinunciare al pagamento delle spese legali. La consigliera comunale di Fratelli d'Italia, Anna Greco, esprime solidarietà ai cittadini del comitato "Noi ci siamo", colpiti dalle alluvioni di maggio 2023, e si impegna a sostenere la loro causa.

Arriva un messaggio della consigliera comunale di Fratelli d'Italia Anna Greco ai cittadini del comitato "Noi ci siamo" che si sono visti respingere  durante le due alluvioni del maggio 2023. "Esprimo la mia più totale solidarietà e appoggio ai cittadini del Comune e Provincia di Ravenna che. 🔗Leggi su Ravennatoday.it

ricorso degli alluvionati bocciato dal tribunale greco fdi comune e regione rinuncino al pagamento delle spese legali

© Ravennatoday.it - Ricorso degli alluvionati bocciato dal tribunale, Greco (FdI): "Comune e Regione rinuncino al pagamento delle spese legali"

Se ne parla anche su altri siti

Comitato alluvionati, secondo stop: "Accertare le colpe degli enti". Ma anche la Corte d’appello dice no - Secondo ricorso ... i 23 cittadini del comitato alluvionati “Noi ci siamo”, oltre al danno arriva anche la conferma della beffa: dopo il no incassato dal Tribunale delle Acque, anche la ... 🔗msn.com

Ricorso e ristori in forse, alluvionati nel panico - Comitato di commercianti e cittadini pronto a una contropetizione Alluvionati nel panico dopo la notizia del ricorso al Tar contro il rifacimento del ponte Garibaldi su iniziativa delle ... 🔗ilrestodelcarlino.it

Seggiovia, bocciato anche il secondo ricorso - Anche l’altro ricorso al Tar contro la nuova seggiovia Polla-Scaffaiolo al Corno alle Scale sfocia in una sentenza che non ferma l’iter di realizzazione dell’impianto. Dopo che il Tribunale ... 🔗msn.com

Potrebbe interessarti su Zazoom

Yara Gambirasio : accolto ricorso Bossetti sul Dna
La Cassazione ha deciso la sospensione dell'annullamento delle ordinanze della Corte d'Assise di Bergamo, che aveva respinto le istanze difensive di Bossetti relative all'esame dei rilievi, in particolare su campioni di DNA.