Alla d' Annunzio si parla di Uso di droghe e omicidio stradale | tra prevenzione e repressione
Si terrà mercoledì 14 maggio, dalle ore 11.00 alle 13.00, presso l’aula magna della facoltà di Scienze sociali, un incontro pubblico dal titolo “Uso di droghe e omicidiostradale: tra prevenzione e repressione” dedicato a un tema di forte attualità: l’utilizzo di sostanze stupefacenti Alla guida. 🔗Chietitoday.it

© Chietitoday.it - Alla d'Annunzio si parla di "Uso di droghe e omicidio stradale: tra prevenzione e repressione"
Approfondimenti da altre fonti
- Salmo critico sull’uso dell’autotune: “È la furbata del secolo, ne parla bene solo chi non sa cantare”
- “Davide Lacerenza non beve più, non fuma più e non fa uso di niente. Lo spavento gli è servito”: parla la fidanzata dell’imprenditore che si trova ai domiciliari
- Droghe leggere, tra «falsi miti e danni indotti dall'uso». Se ne parla nelle scuole
In occasione dell'intervista a Fanpage per parlare di Gangs of Milano, Salmo - che recita e cura la colonna sonora della serie Sky - parla della polemica di queste settimane sull'autotune: "Chi ne parla bene sono quelli che non sanno cantare. È la furbata del secolo; come ha detto Elio, è un doping". E sul problema di usarlo ai concerti: "Non esiste che se fai musica non sei capace di cantare le tue canzoni dal vivo". 🔗fanpage.it
Davide Lacerenza è tornato agli arresti domiciliari dopo il malore che lo ha colpito lo scorso primo aprile. E ora, per lui, è il momento di cambiare stile di vita o almeno così ha spiegato la sua fidanzata, Clotilde Conca Bonizzoni, ospite de Lo Stato delle Cose:. “Era un’ischemia transitoria, però lo spavento gli è servito per condurre una vita sana. Non beve più, non fa più uso di niente”, le parole della ragazza intercettata dai microfoni del programma condotto da Massimo Giletti. 🔗ilfattoquotidiano.it
ANCONA – L’Associazione Marco vive Aps, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche educative che ha patrocinato l’iniziativa, è impegnata da anni negli Istituti di istruzione secondaria di Ancona in progetti di prevenzione ed informazione sul disagio giovanile.L’iniziativa proposta... 🔗anconatoday.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Alla d'Annunzio si parla di Uso di droghe e omicidio stradale: tra prevenzione e repressione; Il ministro parla con il Vate, a Gardone Riviera D'Annunzio torna a fare sentire la sua voce; Venerdì alla Soms si parla di D’Annunzio; D’Annunzio “parla” al Vittoriale: ologramma interattivo per i 50 anni dell’apertura al pubblico. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Alla d'Annunzio si parla di "Uso di droghe e omicidio stradale: tra prevenzione e repressione" - Si terrà mercoledì 14 maggio, dalle ore 11.00 alle 13.00, presso l’aula magna della facoltà di Scienze sociali, un incontro pubblico dal titolo “Uso di droghe e omicidio stradale: tra prevenzione e re ... 🔗chietitoday.it
D'Annunzio, Gabriele - Punti salienti della posizione letteraria - Parlando di D'Annunzio si parla di letteratura di secondo grado oppure manieristica. In queste espressioni si sottolinea la dipendenza di D'Annunzio da un input letterario di qualsiasi tipo che l ... 🔗skuola.net
La transumanza nei versi di D'Annunzio: un viaggio tra Abruzzo e Puglia - "I pastori" di d'Annunzio ... parla di “Abruzzi” perché all’epoca c’era anche il Molise in quell’area. L’Adriatico selvaggio è la Puglia. La verga è il bastone che i pastori usano ... 🔗skuola.net