Gli orrori della guerra Carlo Lucarelli e Guernica Incontro con gli studenti

Lo scrittore CarloLucarelli in città oggi e domani. L’autore, tra i più noti e amati dal pubblico, sarà l’ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace in un momento in cui il mondo è in fiamme e tutti, soprattutto i più giovani, non riescono più a trovar punti di riferimento. Si prende spunto da Guernica, il capolavoro di Pablo Picasso e punto di partenza per una due giorni di eventi che vedono coinvolti Aicvas - Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna - la libreria Rinascita, il liceo artistico Licini e il Comune, oltre al supporto di realtà come Isml, Anpi e Instituto Cervantes di Roma, l’ufficio culturale della Spagna in Italia. Si tratta di una proposta incentrata su storia e memoria contenuta nel progetto nazionale di Aicvas dal titolo ’Educare alla pace con l’arte - Picasso e Guernica’, approvato e finanziato dal ministero della Difesa, i ragazzi del liceo artistico hanno approfondito in vari incontri preliminari la storia dellaguerra Civile spagnola e giungono ora al grande evento finale. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

gli orrori della guerra carlo lucarelli e guernica incontro con gli studenti

© Ilrestodelcarlino.it - Gli orrori della guerra. Carlo Lucarelli e Guernica. Incontro con gli studenti

Su altri siti se ne discute

Un San Carlo “popolare”, come lo volle Eduardo. Anche mia madre rischiò di morire durante la guerra - “Quella bambina sono io”, dice mia madre commossa a vedere la rappresentazione di sé in "Napoli Milionaria”, al Teatro San Carlo. Doppio compleanno per l'Ouverrture dei festeggiamenti dei 2500 anni dalla fondazione di Neapolis (città nuova cosi’ la battezzarono i primi colonizzatori greci) e per... 🔗napolitoday.it

Un San Carlo “popolare”, come lo volle Eduardo. Anche mia madre rischiò di morire durante la guerra

© napolitoday.it - Un San Carlo “popolare”, come lo volle Eduardo. Anche mia madre rischiò di morire durante la guerra

"Guarda il cielo": un fumetto per raccontare la Resistenza e gli orrori della guerra - Trasmettere alle generazioni future le lezioni della Resistenza attraverso una storia a fumetti sull'occupazione nazifascista in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. È questo l’obiettivo di Guarda il cielo, il libro scritto da Matteo Fortuna e disegnato da Simona Binni, edito da Tunué, che... 🔗genovatoday.it

"Guarda il cielo": un fumetto per raccontare la Resistenza e gli orrori della guerra

© genovatoday.it - "Guarda il cielo": un fumetto per raccontare la Resistenza e gli orrori della guerra

Cosa ha detto Re Carlo al Parlamento: le battute in italiano e il discorso su guerra e clima - Il re Carlo III ha tenuto un discorso davanti al Parlamento italiano: è stata la prima volta per un sovrano del Regno Unito. Citazioni di Garibaldi, Virgilio e Dante, battute sulla cucina e sui romani, e interventi sulla guerra, l'Ucraina e la crisi climatica: ecco cosa ha detto.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Gli orrori della guerra. Carlo Lucarelli e Guernica. Incontro con gli studenti; Grande Guerra. Lettere dal fronte; Selvaggia continua la guerra fredda contro la Guarnieri: Ripigliati, e le sottolinea gli errori lessicali; Pansa: I vincitori non hanno raccontato tutto. 🔗Se ne parla anche su altri siti

orrori guerra carlo lucarelliGli orrori della guerra. Carlo Lucarelli e Guernica. Incontro con gli studenti - Una due giorni in compagnia del celebre autore per parlare di pace e continuare a sperare in un mondo in fiamme: ecco il programma. 🔗msn.com

orrori guerra carlo lucarelliCarlo Lucarelli ad Ascoli Piceno per due giorni di incontri tra arte, memoria e pace - L’autore presenta i suoi romanzi e dialoga con studenti e cittadinanza, al centro l’eredità di Guernica e la guerra civile spagnola ... 🔗lanuovariviera.it

orrori guerra carlo lucarelliCarlo Lucarelli: educare alla pace con l'arte Picasso e Guernica - L'8 e il 9 maggio ad Ascoli Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace. 🔗picusonline.it