I limiti del trumpismo economico visibili all’audizione di Bessent

Se si vuole capire cosa sta succedendo oggi nel dibattito globale sui dazi, e perché la nuova Amministrazione Trump sembra incapace di guidarlo davvero, conviene tornare all’audizione di gennaio in Senato per la nomina di Scott Bessent a segretario del Tesoro. Fu una lunga e acclamata investitura, quasi un’ode bipartisan alla competenza tecnica del candidato, alla sua pacatezza, alla sua storia personale. Ma sotto l’eleganza, l’incontro con i senatori ha reso chiarissimi i punti ciechi del trumpismo economico. Oggi, tra nuove tariffe generalizzate, tensioni con l’Europa, proteste interne e attese di ritorsioni da parte di Cina e Messico, quelle debolezze sono diventate problemi. I dazi? Sì, ma senza piano Il punto più contestato dai senatori democratici – ma anche da qualche repubblicano prudente – era la mancanza di una visione strategica sulle tariffe. 🔗Ilfoglio.it
i limiti del trumpismo economico visibili all audizione di bessent

© Ilfoglio.it - I limiti del trumpismo economico visibili all’audizione di Bessent

Su altri siti se ne discute

Chiara Ferragni, nuovamente insieme a Tronchetti Provera: i limiti imposti dalla famiglia di lui - Come mostrato nell’ultimo numero del settimanale Chi, è tornato il sereno tra Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera. Sembrerebbe, quindi, che sia rientrata la crisi di cui si è vociferato in questi ultimi giorni. Sebbene i due si mostrino insieme e sereni, dietro questo ritorno di fiamma ci sarebbero delle condizioni imposte dalla famiglia di […] L'articolo Chiara Ferragni, nuovamente insieme a Tronchetti Provera: i limiti imposti dalla famiglia di lui proviene da DailyNews24. 🔗dailynews24.it

Pechino annuncia dazi del 34% agli Usa, Trump: "Cina nel panico e non può permetterselo" | Fed, Powell: "Impatto economico più ampio del previsto" - Tajani: "La risposta dell'Ue alle tariffe americane sarà più un segnale politico". Piazza Affari chiude in profondo rosso, perdendo il 6,5% 🔗tgcom24.mediaset.it

Tajani al forum economico con l’Olanda: “I legami sono antichi’ - Tempo di lettura: 2 minuti“I legami tra i nostri Paesi sono antichi. Abbiamo trasformato un tavolo politico in un tavolo dedicato al business. Dobbiamo evitare che fattori esterni danneggino i nostri Paesi”. Lo ha detto il ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, aprendo i lavori della sessione pomeridiana del vertice in corso a Caserta con il ministro degli Esteri olandese. Tajani ha detto “che bisogna lavorare all’interno del mercato interno ma guardare anche al di là proprio in questo momento in cui ci si trova ad affrontare il problema dei dazi”. 🔗anteprima24.it

Video limiti del