Cos’è il beauty burnout? Quando prendersi cura di se stessi diventa un peso
Ci sono malesseri psicologici che possono sfuggire a occhi più distratti. Se guardiamo attentamente, però, arriveremo a stupirci: non tutte le stanchezze si manifestano subito, e con sintomi fisici. Alcune sono più sottili. Ad esempio, Quando la skincare routine serale diventa un dovere e non più un piacere, Quando il make-up perde la sua magia e ci ritroviamo a truccarci solo per abitudine – o peggio – per piacere agli altri.Di cosa si tratta? Del beautyburnout. Sì, avete capito bene: una sensazione di pesantezza e di stanchezza legata però al mondo del beauty. Dietro questi due termini, però, c’è molto di più di una stanchezza fisica o psicologica: c’è il peso di un’aspettativa costante, anche nei momenti che dovrebbero essere più personali. 🔗Amica.it

© Amica.it - Cos’è il beauty burnout? Quando prendersi cura di se stessi diventa un peso
Le notizie più recenti da fonti esterne
Beauty burnout: quando la cura della pelle diventa un’ossessione - Ogni mattina si ripete sempre lo stesso rituale fatto di creme, acidi, sieri, tonici e maschere per il viso. Si lavora sulle imperfezioni, sulla luminosità della pelle e soprattutto sull'antinvecchiamento. Ma quando la cura della pelle diventa una fonte di stress?Continua a leggere 🔗fanpage.it
Come superare la dating fatigue, e riscoprire il piacere di incontrarsi allontanando per sempre il burnout sentimentale - C’è stato un tempo in cui fare dating online era una novità eccitante. Poi è diventata un’abitudine. Ultimamente si è trasformata in una fatica. La chiamano dating fatigue, appunto, e non è solo un termine social da terapeuta su TikTok: è la sensazione diffusa che uscire con qualcuno, nel 2025, richieda più energie di quante siamo disposti a spenderne.Non parliamo solo di ghosting, matching infiniti che si spengono al primo “e tu che fai nella vita?”, o dell’ansia da messaggi visualizzati. 🔗gqitalia.it
Pharrell Williams compie 51 anni: icona pop tra musica, moda e beauty - Nel panorama contemporaneo della cultura pop e dell’innovazione creativa, pochi nomi risuonano con la stessa forza di Pharrell Williams. Nato il 5 aprile 1973 a Virginia Beach, in Virginia, Pharrell non è solo un artista musicale di fama mondiale, ma una figura poliedrica capace di lasciare un’impronta profonda in ambiti tra loro diversi: dalla musica alla moda, dalla bellezza alla visione imprenditoriale, incarnando appieno lo spirito del creativo globale del XXI secolo. 🔗panorama.it
Pronostici di oggi 8 maggio. Tengono banco le semifinali di Conference League ed Europa League infobetting.com
Stasera si decide chi, tra PSG e Arsenal, va in finale di Champions contro l'Inter gqitalia.it
Il CBD per il tuo cane: un aiuto naturale per il suo benessere quotidiano laprimapagina.it
I Royal Days tornano a piazza Portello dal 16 al 18 maggio milanotoday.it
Terni, Giovanni Maggi: “Metteremo a disposizione ventidue alloggi. Diamo risposte concrete all’emergenza ... ternitoday.it
Codice della strada: Mit,confermati test per presenza droga alla guida firenzepost.it