Questo test può rilevare l’Alzheimer 11 anni prima della comparsa dei sintomi

Immagine generica
Un team di ricerca internazionale ha determinato che i livelli di una proteina nel sangue chiamata beta-sinucleina (?-sinucleina) possono indicare l'Alzheimer anche 11 anni prima della comparsa dei sintomi clinici, come la perdita di memoria e altre forme di declino cognitivo. Semplici analisi del sangue potrebbero aiutare milioni di persone a rallentare la progressione della neurodegenerazione. 🔗Fanpage.it

Su altri siti se ne discute

Un test dell’olfatto fai da te può rilevare il rischio di Alzheimer anni prima dei sintomi: lo studio - La compromissione del senso dell'olfatto è considerata da molti un possibile segnale predittivo della malattia di Alzheimer. A partire da questo dato un gruppo di ricercatori ha elaborato un test olfattivo che potrebbe misurare il rischio di declino cognitivo anni prima dei sintomi.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Test del sangue può escludere rischio demenza fino a 10 anni prima, lo studio   - E’ un semplice esame del sangue e può escludere il rischio futuro di sviluppare demenza, tra cui il morbo di Alzheimer. A descriverlo in uno studio pubblicato su ‘Nature Medicine’ un team di ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma (Svezia), ad altissima presenza italiana: 7 coautori su 12 sono infatti cervelli del Belpaese attualmente attivi […] L'articolo Test del sangue può escludere rischio demenza fino a 10 anni prima, lo studio   è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗sbircialanotizia.it

Cosa può succedere dopo il test su Andrea Sempio, il genetista Ricci: “Risultati hanno già escluso Stasi” - "I risultati hanno escluso Alberto Stasi e incluso Andrea Sempio in due campioni analizzati": a Fanpage.it parla il genetista Ugo Ricci, consulente della difesa di Stasi, che nell'ultimo periodo è stato chiamato a rivalutare i dati a suo tempo ottenuti dopo le analisi delle unghie di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco nel 2007.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Video Questo test