Circolare compiti a casa Galiano | Un provvedimento che riesce a dividere proprio tutti genitori insegnanti e studenti
Le notizie più recenti da fonti esterne
Compiti a casa, “per 60% studenti assegnazione a vacanze in corso. Ventata aria fresca con circolare MIM”. Sondaggio Skuola.net - Sulla nuova circolare del Ministro Valditara relativa alla programmazione delle verifiche in classe e i compiti da svolgere a casa, il portale Skuola.net ha diffuso una nota che raccoglie il punto di vista degli studenti. L'articolo Compiti a casa, “per 60% studenti assegnazione a vacanze in corso. Ventata aria fresca con circolare MIM”. Sondaggio Skuola.net sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
Troppi compiti a casa? La reazione dei social: “Meno progetti inutili. Venivamo interrogati ogni giorni senza preavviso … ma ormai li fa Chagpt”. I commenti alla circolare del Ministero - La circolare del Ministero dell'Istruzione pubblicata ieri, che invita a "evitare il sovraccarico degli studenti", ha acceso un confronto acceso tra insegnanti sulla nostra pagina Facebook. Dai commenti emerge soprattutto il timore per il futuro della scuola e nostalgie per metodi più rigorosi. L'articolo Troppi compiti a casa? La reazione dei social: “Meno progetti inutili. Venivamo interrogati ogni giorni senza preavviso … ma ormai li fa Chagpt”. 🔗orizzontescuola.it
Verifiche e compiti a casa, Valditara interviene con una circolare - ROMA (ITALPRESS) – Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inviato alle scuole una circolare relativa alla programmazione delle verifiche in classe e all’assegnazione dei compiti da svolgere a casa. Nel pieno rispetto dell’autonomia decisionale dei docenti, il ministro Valditara ha raccomandato che ogni docente programmi le verifiche e assegni i compiti tenendo conto di quanto eventualmente già stabilito dagli altri insegnanti o dal consiglio di classe. 🔗ildenaro.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Circolare compiti a casa, Galiano: Un provvedimento che riesce a dividere proprio tutti, genitori, insegnanti e studenti; Circolare compiti, Galiano: Ciò che manca è la formazione dei docenti su come si progettano. Ma poi, servono davvero?; Incontro con Galiano solo per chi ha la media dal nove in su, lui non ci sta: “La scuola non deve selezionare i migliori”; Troppi compiti a casa, genitori mandano PEC a scuola: Ogni docente si comporta come se la propria materia fosse l'unica. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Circolare sui compiti a casa del ministro Valditara, favorevoli o contrari alle indicazioni? – PARTECIPA AL SONDAGGIO - La circolare del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, pubblicata lunedì 28 aprile, è stata oggetto di consensi, critiche e tanti commenti da addetti ai lavori e non solo. Nel doc ... 🔗tecnicadellascuola.it
Circolare compiti a casa, D’Aprile (Uil Scuola): “L’autonomia degli insegnanti deve essere rispettata, garantita e tutelata” - “La circolare del ministero dell’istruzione e del merito sulle verifiche in classe e sui compiti a casa - emanata ieri - a firma del Ministro ... 🔗orizzontescuola.it
Troppi compiti a casa: la nuova circolare del Ministro Valditara - Considerata la mole di compiti e di interrogazioni che gli studenti devono affrontare ogni giorno a casa e in classe, Valditara, Ministro dell'Istruzione, pone un veto affinché si trovi un buon compro ... 🔗news.fidelityhouse.eu