Concerto della Memoria e del Dialogo L’omaggio al violoncellista di Praga
Negli anni terribili della guerra, dell’odio razziale e dello sterminio, un uomo affidò alla musica la sua speranza. Il Concerto della Memoria e del Dialogo (foto) promosso dagli Amici della Musica con il teatro Comunale quest’anno ha raccontato la storia del violoncellista ebreo di Praga che, capendo di poter essere deportato nella città ghetto di Terezin, decise di smontare il suo violoncello, lo chiuse a pezzi in un sacco e lo portò con sé nel lager, per poi ricostruirlo e suonarlo. A Terezin furono internati numerosi artisti, musicisti, intellettuali, scienziati, ma nell’ottobre 1944 anche la loro vita finì nelle camere a gas di Auschwitz o Birkenau. A tessere il toccante racconto in parole e musica sono stati il musicologo e drammaturgo Guido Barbieri, il pianista Paolo Marzocchi e il soprano Valentina Coladonato.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Concerto della Memoria e del Dialogo. L’omaggio al violoncellista di Praga
- Concerto della Memoria e del Dialogo. L’omaggio al violoncellista di Praga
- “Giorno della Memoria”: teatro e musica lunedì 27 gennaio
- 80 anni fa la “scoperta” di Auschwitz, la Memoria con l’omaggio ai deportati
- Amici della Musica, la stagione. Dieci tappe all’Hangar Rosso Tiepido
- Riecco il Teatro No’hma: "Apriamo con le Emozioni firmate da Lucio Battisti"
- Torino celebra il 25 Aprile con il concerto di Vinicio Capossela
-
Concerto della Memoria e del Dialogo al Teatro Pavarotti di Modena: un evento per la pace e l'unità - Concerto della Memoria e del Dialogo, La Corda Rossa al Teatro Pavarotti di Modena: unisce musica, storia e dialogo interculturale per promuovere pace e ... (mentelocale.it)
-
Memoria, a palazzo Nadiani un concerto per rendere omaggio alle vittime del nazifascismo - Domenica 26 gennaio, alle ore 20:30, il Quartetto Gragnani si esibirà presso l’Auditorium di Palazzo Nadiani a Cesena in un concerto che renderà omaggio alle vittime del nazifascismo e alla forza dell ... (cesenatoday.it)
- 80 anni fa la “scoperta” di Auschwitz, la Memoria con l’omaggio ai deportati - Lunedì 27 gennaio alle 11.30, nel Giardino della Memoria al civico 6 di Stradone ... degli arazzi alberoniani andrà in scena un racconto concerto che vedrà protagonisti il musicista e regista ... (piacenzasera.it)
Video Concerto della