Sanità | 35 Mln di italiani con diabete ecco nuovo PTDA per gestire emergenza in PS

Gestione del diabete e pressione sui Pronto Soccorso: soluzioni e proposte per un approccio più efficienteRoma – Tra i 3,5 milioni di persone affette da diabete in Italia, una su sei viene ricoverata almeno una volta all’anno, spesso restando in osservazione in pronto soccorso per periodi fino a 36 ore. Questo dato, evidenziato da una recente indagine, mette in luce una criticità significativa: l’impatto delle complicanze legate a questa patologia cronica sul sistema sanitario, già gravato dal sovraffollamento delle strutture di emergenza.Tali complicanze sono frequentemente attribuibili a una gestione inadeguata della terapia farmacologica, a un monitoraggio insufficiente della glicemia, a una scarsa aderenza terapeutica e, più in generale, alla limitata diffusione di modelli di medicina preventiva e proattiva.
Sanità |  35 Mln di italiani con diabete ecco nuovo PTDA per gestire emergenza in PS

Puntomagazine.it - Sanità: 3,5 Mln di italiani con diabete, ecco nuovo PTDA per gestire emergenza in PS

Leggi su Puntomagazine.it
  • Sanità, 3,5 mln italiani con diabete, ecco nuovo pdta per gestire emergenza nei ps
  • 35 milioni di euro dalla BEI per la sanità italiana
  • Manovra 2025: tutte le novità per la sanità e per i medici
  • Sanità sempre più privata, aumentano i ricoveri nelle strutture convenzionate
  • PNRR e sanità, la graduatoria del ministero: 35 milioni di euro all’Emilia-Romagna per la ricerca biomedica
  • Disturbi alimentari, ne soffrono 3,5 mln italiani. Sipa: "Centri di cura pochi e mal distribuiti"
  • Covid. “Sanità sospesa per 35 milioni di italiani”. L’indagine della Fondazione Italia in Salute - Questo quanto emerso dalla ricerca della Fondazione Italia in Salute sui risvolti sanitari e psicologici della pandemia in Italia. 15 APR - In un anno di pandemia, 35 milioni di Italiani hanno ... (quotidianosanita.it)
  • sanita 35 mln italianiLa sanità è la principale priorità per il 25% degli italiani - La sanità è la principale priorità degli italiani. (ansa.it)
  • Sanità, allarme del Cnel: 4,5 mln di italiani rinunciano alle cure - Nel 2023 circa 4,5 milioni di persone rinunciano a prestazioni sanitarie per problemi economici, problemi di offerta (lunghe liste di attesa) o difficoltà a raggiungere i luoghi di erogazione del ... (ildenaro.it)
Video Sanità Mln