NASpI 2025 | restrizioni per chi cambia lavoro nell’ultimo anno
La Legge di Bilancio 2025 introduce una modifica significativa per i lavoratori che richiedono la NASpI. Dal 1° gennaio 2025, chi ha cambiato lavoro nell’anno precedente al licenziamento potrà accedere al trattamento di disoccupazione solo se dimostra almeno 13 settimane di contributi tra le dimissioni dal precedente impiego e il licenziamento successivo. NASpI 2025: nuove regole per chi cambia lavoro Le novità, specificate nella Circolare INPS 3/2025, si applicano esclusivamente agli eventi di disoccupazione involontaria avvenuti dal 2025 in poi. Il comma 171 della Legge di Bilancio 2025 stabilisce che per accedere alla NASpI sono necessari almeno 13 settimane di contribuzione negli ultimi quattro anni. Tuttavia, per chi si è dimesso volontariamente da un altro lavoro nell’anno precedente, il calcolo delle settimane deve essere effettuato tra le dimissioni e il licenziamento.
Leggi su Scuolalink.it

Scuolalink.it - NASpI 2025: restrizioni per chi cambia lavoro nell’ultimo anno
- Nuova Naspi, restrizioni da gennaio 2025
- Disoccupazione Naspi, in arrivo aumenti nel 2025, stop ai furbetti e alla strategia del licenziamento: ecco le novità
- Naspi 2025, cambiano i requisiti e le regole: tutte le novità
- Naspi per dimissioni volontarie 2025/ Nuove restrizioni, cosa cambia? (9 gennaio)
- INPS: Naspi e restrizioni 2025
- Cosa cambierà il 1° gennaio 2025 in Francia e a Parigi: disoccupazione, pensioni, traffico, trasporti, ecc.
-
Stretta NASpI per chi cambia lavoro: istruzioni INPS - Licenziato dopo le dimissioni da altra azienda nei 12 mesi precedenti: per la NASpI servono 13 settimane di contribuzione fra i due eventi. (msn.com)
- Naspi per dimissioni volontarie 2025/ Nuove restrizioni, cosa cambia? (9 gennaio) - La Naspi per dimissioni volontarie 2025 cambia regole. Da quest’anno è ... dimissioni volontarie 2025 diventa più complesso. Le restrizioni sul requisito contributivo nascono per evitare ... (ilsussidiario.net)
- Naspi, nel 2025 cambiano i requisiti per la disoccupazione: chi la può ottenere - La Naspi, o indennità di disoccupazione, è rivolta a chi perde il lavoro involontariamente. Dal 2025 scattano requisiti più stringenti per chi ha dato dimissioni nell'ultimo anno, oltre che per i lavo ... (informazione.it)
Video NASpI 2025