Hikikomori in Italia chi sono e cosa significa

Iperconnessione e sovraesposizione ai social media sono tra i fattori di rischio ‘Hikikomori‘ tra i giovani in Italia. Uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports del gruppo Nature, condotto dal gruppo di ricerca Musa del Cnr-Irpps ha indagato il fenomeno già diffuso in Giappone, partendo dai dati di due indagini trasversali condotte dal gruppo nel 2019 e nel 2022 su studenti di scuole pubbliche secondarie di secondo grado attraverso la tecnica Capi (Computer Assisted Personal Interview) e su campioni rappresentativi a livello nazionale composti rispettivamente da 3.273 e 4.288 adolescenti con un’età compresa tra 14 e 19 anni.Adolescenti Hikikomori, chi sonoScarsa qualità delle relazioni sociali (con i genitori, in particolare con la madre), bassa fiducia relazionale (verso familiari e insegnanti), vittimizzazione da cyberbullismo e bullismo, iperconnessione da social media, scarsa partecipazione alla pratica sportiva extrascolastica e insoddisfazione per il proprio corpo: sono gli elementi che accomunano questi ragazzi.
Hikikomori in Italia chi sono e cosa significa

Lapresse.it - Hikikomori in Italia, chi sono e cosa significa

Leggi su Lapresse.it
  • Hikikomori, in Italia sono oltre 60 mila gli adolescenti che vivono isolati nella propria cameretta
  • Hikikomori’ in Italia, l’età media è 15 anni. E all’inizio non si capisce: i segnali
  • Hikikomori, in Italia sono 50mila. L’auto isolamento come scelta di vita
  • Isolamento sociale, in Italia sono circa 66.000 gli Hikikomori. Paola Bianchi del centro Liberamente: "I giovani chiedono di essere ascoltati"
  • Hikikomori e isolamento sociale: come riconoscerli?
  • Dove si accolgono gli Hikikomori: in questo borgo si aiutano i giovani che soffrono di depressione e ansia
  • Hikikomori, i ragazzi che si chiudono in camera (e non vogliono più uscire) - Secondo Hikikomori Italia nel nostro Paese si stimano almeno 100.000 casi. Si tratta per lo più di ragazzi tra i 15 e i 25 anni, ma il fenomeno interessa anche persone più giovani o più grandi. Spesso ... (deabyday.tv)
  • Hikikomori, la sindrome moderna dei ragazzi che si chiudono: genitori attenzione - Le cause sono molteplici e ... alcuni mesi o anni, ma una cosa, sostengono gli esperti, è certa: non si risolve mai spontaneamente. Cos’è, come riconoscerlo e curarlo? Marco Crepaldi, presidente di ... (altovicentinonline.it)
  • La ribellione silenziosa dei ragazzi ed il fenomeno Hikikomori - “Centomila ragazzi in Italia stanno portando avanti una ribellione silenziosa contro la società che li vuole competitivi, concentrati nei propri sforzi individuali di autorealizzazione. Si chiama ... (altovicentinonline.it)
Video Hikikomori Italia