Il remake diretto da Robert Eggers si ferma all' estetica e non penetra nelle viscere della poesia vampiresca
Gotico, affascinante e visivamente seducente. E purtroppo anche troppo calligrafico, citazionista. esteticamente bello, ma senz’anima. Nosferatu di Robert Eggers (The Witch, The Lighthouse, The Northman) è un’operazione che sembra voler confezionare il film horror definitivo incentrato sull’iconografia del Vampiro. C’è di tutto un po’, dall’ombra del mostro che si staglia lungo le scale (come nel film di Murnau del 1922), ai topi e alla città appestata (come nel film di Werner Herzog del 1979). Dalle suggestioni romantiche e decadenti del Dracula di Francis Ford Coppola del 1992 alla ridondante allegoria vampiresca-sessuale, con cui la saga di Twilight ha costruito le sue fortune commerciali. “Nosferatu”, il trailer del remake di Robert Eggers con Lily-Rose Depp e Bill Skarsgård X Leggi anche › Di nuovo giovane con “The Substance”, e per Demi Moore comincia un sorprendente incubo horror Fin dalle prime immagini, Eggers trasporta il pubblico in un universo gotico, minuziosamente costruito.Leggi su Iodonna.it
Iodonna.it - Il remake diretto da Robert Eggers si ferma all'estetica e non penetra nelle viscere della poesia vampiresca
- Robert Eggers dopo “Nosferatu” dirigerà un remake del “Labyrinth” di Jim Henson?
- NOSFERATU, il remake del celebre capolavoro di Murnau al cinema
- Robert Eggers dopo “Nosferatu” dirigerà un remake del “Labyrinth” di Jim Henson?
- Nosferatu: le nuove foto del film di Robert Eggers svelano il lavoro sul set
- Nosferatu: il poster italiano ufficiale del film di Robert Eggers
- Nosferatu | Recensione del film di Robert Eggers
- 5 grandi film a cui si è ispirato Robert Eggers per il suo Nosferatu - Ecco alcuni grandi film a cui Robert Eggers si è ispirato per realizzare il suo Nosferatu: ne abbiamo scelti cinque. (cinema.everyeye.it)
- Nosferatu (2024): guida al cast e ai personaggi del film di Robert Eggers - Il remake del 2024 di Nosferatu, diretto da Robert Eggers, riporta in vita il classico dell’horror del 1922 con un cast di attori iconici ... (cinematographe.it)
- Nosferatu, Recensione: un capolavoro del gotico moderno firmato Robert Eggers - Robert Eggers non delude neanche con Nosferatu ... il capolavoro espressionista del 1922, già con un suo remake Nosferatu, il principe della notte (1979) diretto da Werner Herzog e famoso soprattutto ... (hynerd.it)
Teatro a Cavriglia. Un viaggio con Bartali lanazione.it
"Neurologia è trascurata". La carenza di personale va in consiglio comunale lanazione.it
"Concessioni, daremo battaglia" ilrestodelcarlino.it
Frenata per l’Umbria che produce. In dieci anni perse 3.729 aziende. Industria e commercio i più colpiti lanazione.it
LIVE Marcialonga 2025 in DIRETTA: Norvegia grande favorita, c’è Petter Northug oasport.it
Morì schiacciato dalla seminatrice: "Colpa di un guasto meccanico" ilgiorno.it
Pareschi day al Ridotto. Famiglia di liutai in note. Al violino c’è la nipote ilrestodelcarlino.it
"Neurologia è trascurata". La carenza di personale va in consiglio comunale lanazione.it
"Concessioni, daremo battaglia" ilrestodelcarlino.it
Frenata per l’Umbria che produce. In dieci anni perse 3.729 aziende. Industria e commercio i più colpiti lanazione.it
LIVE Marcialonga 2025 in DIRETTA: Norvegia grande favorita, c’è Petter Northug oasport.it
Morì schiacciato dalla seminatrice: "Colpa di un guasto meccanico" ilgiorno.it
Pareschi day al Ridotto. Famiglia di liutai in note. Al violino c’è la nipote ilrestodelcarlino.it
Video remake diretto