A Napoli si è ripetuta la liquefazione del sangue di San Gennaro
Tempo di lettura: < 1 minuto “Nel momento in cui è stata prelevata la teca con le reliquie del Santo, il sangue si è presentato completamente liquido”. Lo ha annunciato l’abate della Cappella del Tesoro di San Gennaro, monsignor Vincenzo De Gregorio. L’annuncio è stato dato alle ore 17.52. Successivamente la teca è stata offerta al bacio del Segretario di Stato Vaticano, Pietro Parolin e dell’Arcivescovo emerito di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe. L’a rcivescovo Domenico Battaglia, infine, scendendo dall’altare ha mostrato la teca ai fedeli che hanno a lungo applaudito. Le reliquie del patrono di Napoli e della Campania sono esposte normalmente tre volte l’anno, in occasione delle celebrazioni religiose legate alla memoria del santo, ma anche in via eccezionale in occasione di particolari eventi ecclesiali o di visite di personaggi illustri. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - A Napoli si è ripetuta la liquefazione del sangue di San Gennaro
In questa notizia si parla di: napoli - ripetuta
Almeno dal 1995 la Lega Nord ha ripetutamente cercato di far chiudere il Centro di Produzione RAI di #Napoli, e chi era quel giornalista che voleva sostituire ”un posto al sole” con una soap ambientata a Bergamo? Tutto per azzoppare l’ecosistema audiovisu Vai su X
Tragedia a Melito di Napoli: un uomo di 58 anni, Ciro Luongo, ispettore di polizia in servizio a Giugliano, è stato trovato morto nella sua abitazione di viale delle Margherite, riverso in una pozza di sangue, colpito ripetutamente con un’arma da taglio Vai su Facebook
San Gennaro, si 232; ripetuta la liquefazione del sangue - 09 nella Basilica di Santa Chiara, dove si è conclusa la processione partita dalla Cattedrale. Lo riporta ansa.it
San Gennaro, a Napoli si ripete la liquefazione del sangue - 09 nella Basilica di Santa Chiara, dove si 232; conclusa la processione partita dalla Cattedrale. Riporta ansa.it